Programma dei Moduli del Corso:

Storia Della Musica A | Docente:
Teresa Maria Gialdroni

 

TITOLO DEL CORSO: La storia della musica dalle origini del canto cristiano fino all’età di Mozart

Il corso, articolato in due semestri, intende offrire un panorama della storia della musica dallo origini del canto cristiano fino alla fine del XVIII secolo. Obiettivo primario sarà quello di porre la musica nella storia, cercando di evidenziare come lo sviluppo della musica non può essere considerato se non in stretto rapporto con la storia politica, economica sociale e artistica in senso lato. Si cercherà di illustrare i vari momenti della storia della musica anche attraverso l’esame di partiture e ascolti.

 

Modulo A: La Monodia sacra e profana; la polifonia sacra e profana dalle origini al Cinquecento; L'affermazione della monodia accompagnata.  le origini dell'opera in musica; l'oratorio

Bibliografia

E. Surian, Manuale di Storia della musica, Milano, Rugginenti, 2006, vol. I (dal cap. 5°) 

Saranno inoltre distribuite dispense all'inizio del corso




Storia Della Musica B | Docente:
Teresa Maria Gialdroni

 

Titolo: La storia della musica dalle origini del canto cristiano fino all’età di Mozart

 

 

Il corso, articolato in due semestri, intende offrire un panorama della storia della musica dallo origini del canto cristiano fino alla fine del XVIII secolo. Obiettivo primario sarà quello di porre la musica nella storia, cercando di evidenziare come lo sviluppo della musica non può essere considerato se non in stretto rapporto con la storia politica, economica sociale e artistica in senso lato. Si cercherà di illustrare i vari momenti della storia della musica anche attraverso l’esame di partiture e ascolti.

 

 

Modulo B:  Lo sviluppo dell'opera in musica fino a Mozart; le origini e lo sviluppo della musica strumentale fino all'età di Mozart.

Bibliografia:

 

E. Surian, Manuale di Storia della musica, Milano, Rugginenti, 2006, vol. II

Saranno inoltre distribuite dispense all'inizio del corso