Programma di Trasporti Urbani E Metropolitani + Gestione Ed Esercizio Dei Sistemi Di Trasporto:

Modulo di TUM (6 CFU)

Classificazione dei sistemi di trasporto collettivo

Caratteristiche e capacità degli elementi dei sistemi di trasporto collettivo

Introduzione ai servizi innovativi di trasporto: servizi “a chiamata”

Variabili d’esercizio e di prestazione

Modelli di offerta per le reti di trasporto collettivo

            - modelli di rete “a linee”

Modelli di assegnazione alle reti di trasporto collettivo

            - modelli “a frequenze” (o ad ipercammini)

Modelli di progetto dei servizi di trasporto collettivo

 

Modulo di GEST (6 CFU)

Modelli di offerta per le reti di trasporto collettivo

            modelli di rete “a corse”

Modelli di assegnazione alle reti di trasporto collettivo

            modelli “ad orario” (o schedule-based)

Modelli di progetto degli orari

Metodi di progetto dei turni-macchina (vehicle-scheduling)

Metodi di progetto dei turni-uomo (crew-scheduling)

Sistemi Innovativi di gestione dei sistemi di trasporto

            I Sistemi di Ausilio all’Esercizio (SAE)

            I Sistemi d’Informazione all’Utenza (ATIS)