Programma di Segnali:

Introduzione e Generalità: Segnali analogici e numerici (digitali), mono e pluridimensionali. Captazione, ricezione, trasmissione, elaborazione e visualizzazione di segnali. Disturbi, loro origine e loro effetti. I segnali nel dominio del tempo: Segnali tempo-continui o tempo-discreti a valori continui o discreti. Componente continua, potenza, energia. Dinamica e saturazione. I segnali nel dominio della frequenza: Analisi di Fourier per i segnali tempo-continui. Campionamento e spettro di segnali campionati. La DFT e la FFT. Sistemi Tempo Continuo e Tempo Discreto: Filtri analogici e numerici. Segnali bidimensionali: Le immagini e la loro elaborazione. Esempi ed applicazioni all’ ingegneria medica: Ecografia ultrasonica. Ricostruzione di immagini da proiezioni (Computer Aided Tomography, TAC/CAT).