Programma di Teoria Dei Fenomeni Aleatori 1:

Introduzione e concetti base della teoria della probabilità, Variabili aleatorie e modelli notevoli, Funzione di una variabile aleatoria, Coppie di variabili aleatorie, Distribuzioni marginale e condizionate, Elementi di teoria dell'affidabilità, Legge dei Grandi Numeri e collegamenti tra i modelli, Applicazioni statistiche, catene di Markov, introduzione alla Teoria delle file d’attesa.

  Modalità di accertamento ed acquisizione dei risultati di apprendimento da parte dello studente:   Le nozioni e le abilità acquisite dagli allievi vengono verificate in due prove di esame, una scritta e la successiva, orale. A queste verifiche  finali si affiancano quelle svolte durante il corso : esercitazioni , domande e risposte in aula o in orario di ricevimento.