Programma di Fisiologia II:

1. Fisiologia cellulare Tessuti eccitabili; membrane cellulari e trasporto transmembrana di soluti e acqua; equilibri ionici e potenziali transmembrana di riposo; genesi e conduzione dei potenziali d'azione; trasmissione sinaptica; modulazione della risposta sinaptica 2. Neurofisiologia Metodi di indagine del sistema nervoso Sistemi sensoriali e leggi psicofisiche; visione; udito; sensi chimici; sensibilità somatica; sistema vestibolare Sistemi motori; riflessi spinali; controllo posturale; locomozione; organizzazione del movimento volontario; movimenti oculari Funzioni cognitive (linguaggio; memoria ed apprendimento; stati emotivi e sistema limbico) Ciclo sonno-veglia e omeostasi corporea (fame, temperatura) Cenni sul sistema endocrino 3. Muscolo Fisiologia del muscolo scheletrico; muscolo liscio; muscolo cardiaco 4. Sistema cardio-vascolare Attività elettrica del cuore; ciclo caridaco; controllo dell'attività cardiaca; cenni di elettrocardiografia; basi di emodinamica; sistema arterioso e venoso; microcircolo; controllo della pressione arteriosa; principali circoli distrettuali; cenni sull'omeostasi cardiovascolare in condizione fisiologiche e patologiche ------------------------