Navigazione di Sezione:
Managerial Accounting 2011/2012
Programma del corso A) Le problematiche del controllo aziendale • Programmazione, pianificazione e controllo • Concetto, significato e tipologie di controllo • Tipologie e ruolo dei centri di responsabilità economica per la valutazione della performance • Le informazioni e le funzioni della contabilità per la direzione • Evoluzione degli orientamenti in tema di controllo aziendale B) Il quadro degli strumenti del controllo aziendale 1) Gli strumenti contabili del controllo • Il sistema informativo aziendale • La contabilità generale e le contabilità analitiche • Gli scopi della contabilità generale e delle contabilità analitiche • Collegamenti fra contabilità generale e contabilità analitiche • Evoluzione delle contabilità analitiche 2) L’informazione di costo come supporto al processo decisionale 2.1 Problematiche generali dell’analisi dei costi • nozione di costo e finalità dell’analisi dei costi • classificazione dei costi e configurazioni particolari • Le tecniche del full costing e del direct costing • Costi standard (tipologia, determinazione, impiego, variance analysis) • CASE STUDY 2.2 La contabilità per centri di responsabilità • Tipologie di centri di responsabilità • Il piano dei centri di responsabilità • Allocazione e localizzazione dei costi e dei ricavi (ribaltamento) • Imputazione dei costi e dei ricavi dei centri ai prodotti • CASE STUDY 2.3 L’Activity Based Costing • metodologie contabili tradizionali e nuovi orientamenti: limiti dell’approccio tradizionale • la determinazione dei costi in base alle attività • il calcolo del costo del prodotto con l’ABC • confronto tra ABC e metodologie tradizionali • CASE STUDY 3) Il Budget come strumento di programmazione e controllo • Il processo di elaborazione del budget. I budget operativi per centri di responsabilità. • Il budget degli investimenti e del personale. Il budget economico • La verifica della fattibilità finanziaria dei budget operativi e degli investimenti: il budget finanziario, il budget di cassa o di tesoreria • CASE STUDY 4) Il sistema di reporting aziendale • Caratteri e criteri di costruzione • La struttura del sistema di reporting • I reports della produzione, commerciale per prodotto o per canale • I sistemi di reporting non tradizionali • La Balanced Scorecard • CASE STUDY Testi consigliati: • R.H. Garrison, E.W. Noreen, Programmazione e controllo - managerial accounting per le decisioni aziendali, (a cura di L. Cinquini), McGraw–Hill, 2004 (esclusi capp. 12 e 14); • L. Brusa, Sistemi manageriali di programmazione e controllo, Giuffrè, Milano, 2000. In alternativa, gli studenti potranno utilmente consultare: • R.N. Anthony, D.F. Hawkins, D.M. Macrì, K.A. Merchant, Sistemi di controllo, McGraw–Hill, 2005 (esclusi capp. 9–15–16–17); • C.T. Horngren, G.L. Sundem, W.O. Stratton, Programmazione e controllo, (a cura di M. Agliati, A. Ditillo), Prentice Hall, 2007 (esclusi capp. 1–2–9–10–11); • L. Cinquini, Strumenti per l’analisi dei costi. Fondamenti di Cost Accounting, Giappichelli, Torino, 2004; Ulteriori letture di approfondimento verranno suggerite in aula dal docente durante lo svolgimento del corso. Materiale d’aula: Copia dei lucidi proiettati in aula (reperibili sulla web page del corso) Modalità di svolgimento dell’esame L’esame consiste in una prova scritta e in un colloquio orale. Potranno essere attivate ulteriori modalità di accertamento del profitto, quali prove intermedie di verifica sul programma d’esame e case study da concordare con gli studenti. Seminari e testimonianze aziendali Il corso prevede lo svolgimento di seminari tematici e la testimonianza di esperti e responsabili del controllo di gestione e del cost accounting di importanti imprese italiane ed internazionali. La partecipazione a tali seminari è obbligatoria.