Programma di Economia Aziendale:

1) L'attività economica ed i soggetti che la svolgono L'attività economica e le aziende I fattori aziendali e le condizioni indicative della funzionalità aziendale Tipi e classi di aziende  

2) Il sistema aziendale Il sistema aziendale: aspetti costitutivi ed evolutivi Il sistema ambientale e le sue componenti I rapporti azienda-ambiente e l'incertezza  

3) L'attività dell'impresa per processi e combinazioni produttive Le operazioni che caratterizzano l'attività dell'impresa Gli aspetti monetario, numerario, finanziario ed economico della gestione La rappresentazione dell'attività dell'impresa: operazioni, valori e variazioni  

4) L'economicità aziendale L'economicità e le condizioni di equilibrio del sistema d'impresa Le condizioni di equilibrio economico di breve e lungo periodo Le condizioni di equilibrio finanziario I rapporti tra equilibrio economico ed equilibrio finanziario Le crisi aziendali

5) La valutazione dell'equilibrio economico e finanziario dell'impresa La redditività aziendale Reddito e capitale. Configurazioni di capitale Investimenti, fabbisogno finanziario e finanziamenti Autofinanziamento e cash flow Il controllo dell'efficienza interna (rendimenti, produttività, costi) Le relazioni costi-prezzi-volumi

Testo consigliato: - E. CAVALIERI, R. FERRARIS FRANCESCHI, Economia aziendale, vol.I, Attitivà aziendale e processi produttivi, Giappichelli, Torino, 2010.