Programma di Pianificazione Delle Reti Di Telecomunicazioni:

 

Analisi della domanda. Misura del traffico. Misura dell’accesso ai siti web. Aggregazione su base temporale e spaziale. Analisi per relazione. Matrici di traffico. Definizione dei valori di riferimento per la pianificazione. Modelli econometrici per la domanda di connettività e di traffico. Elasticità della domanda.

 

Metodi di previsione. Analisi descrittiva delle serie storiche. Metodi di regressione. Metodi perequativi (esponenziale e Holt-Winters). Modelli ARMA e ARIMA. Filtro di Kalman. Previsioni per nuovi servizi. Interazioni tra servizi. Modelli di diffusione e sostituzione (Bass).

 

Analisi economica. Le incertezze e le opzioni nel processo di pianificazione. La tecnica dei flussi di cassa scontati. La teoria delle opzioni reali: opzioni di differimento, di apprendimento, di abbandono. Costi e ricavi degli operatori ICT. Ricavi nella pubblicità online. Economia dei motori di ricerca. Economia degli ISP (Internet Service Provider). Economia dello spamming e della pirateria digitale. Controllo dei progetti.