Programma dei Moduli del Corso:

Forme E Repertori Della Musica B | Docente:
Giorgio Sanguinetti
  • Nessun Programma del Modulo attualmente Inserito.

Storia Della Musica Lm A | Docente:
Luigi Collarile

 

Dall’aleatorietà del suono all’ambiguità del segno.

Percorsi ermeneutici attraverso la produzione musicale di epoca moderna

 

Come, quando e perché un pensiero musicale si trasforma in segno è un avvenimento che deve essere considerato attentamente. L’interazione con un sistema di simboli grafici è il frutto di un processo complesso. Interrogarsi sulle strategie rappresentative che ne sono alla base, costituisce un’esigenza primaria per cercare di decifrare l’evento sonoro rappresentato.

Alla luce di alcuni recenti approcci metodologici, scopo del corso è quello di riflettere sul problematico statuto di ‘fonte’ che un supporto – sia esso un manoscritto autografo oppure un’edizione a stampa – può assumere, indissolubilmente sospeso tra la complessa natura del fenomeno musicale rappresentato, la deformazione legata alle possibilità e alle convenzioni grafiche e i limiti imposti dalla decodificazione di un messaggio musicale in ogni caso mediato.

 

Bibliografia essenziale obbligatoria:

  • Jessie Ann Owens, Composers at Work. The Craft of Musical Composition 1450-1600, New York [etc.] : Oxford University Press, 1997.
  • Gianmario Borio (ed.), La scrittura come rappresentazione del pensiero musicale, Pisa: ETS, 2004 (“Diverse voci…”, 4).
  • Rudolf Rasch (ed.), Music Publishing in Europe 1600-1900, Berlin: Berliner Wissenschafts-Verlag, 2005 (The Circulation of Music, 1) – o in alternativa: Carlo Fiore (ed.), Il libro di musica. Per una storia materiale delle fonti musicali in Europa, Palermo: L’Epos, 2004 (De charta, 7).

Facoltativo

  • Hans G. Gadamer, Verità e metodo, 2 voll., Milano: Bompiani, 2001 (traduzione a cura di G. Vattimo).

Ulteriori integrazioni bibliografiche verranno indicate durante il corso.

Si prega gli studenti di consultare regolarmente questa pagina web. Diversi materiali verranno messi a disposizione online.

 

Calendario delle lezioni:

20-21.02.2012

05-06.03.2012

19-20.03.2012

16.04.2012

07-08.05.2012

21-22.05.2012

 

Orario delle lezioni:

Lunedì   9-11h     aula T30

              13-14h   aula T30

              14-15h   aula T25

Martedì  9-11h     aula T25

 

Orario di ricevimento (in ufficio):

Lunedì   11.15-12h

              15.15-16h

NB: È necessario annunciarsi per email e concordare un appuntamento con il docente.

 

Dr. Luigi Collarile

luigi.collarile@uniroma2.it