Navigazione di Sezione:
Archeologia Cristiana 2012/2013
16
Sep 14Bacheca » Programmi A. A 2014-2105
In attesa della possibilità di pubblicare nel sito i programmi dell'anno accademico 2014-2015, essi sono affissi alla bacheca dello studio del Prof. Fiocchi Nicolai e sono qui di seguito allegati:ARCHEOLOGIA CRISTIANA- LAUREA TRIENNALE
Anno Accademico 2014/15 (I semestre)
Prof. V. Fiocchi Nicolai
Modulo A
Fondamenti generali di archeologia cristiana
Storia della disciplina, fonti dell’archeologia cristiana, nascita e struttura degli edifici di culto e delle aree funerarie cristiane, temi e linee evolutive dell’iconografia cristiana.
Modulo di 30 ore frontali (crediti assegnati 6). Orario delle lezioni: lunedì, ore 14-16 (Aula T19); martedì, ore 13-15 (Aula T23A); mercoledì, ore 14-16 (Aula T34). Inizio lezioni: mercoledì 1° ottobre.
Il modulo prevede visite seminariali a complessi monumentali di Roma.
Testi per l'esame:
P. Testini, Archeologia Cristiana, ed. Edipuglia, Bari 1980, pp. 3-32, 75-106, 123-185, 547-671; F. Bisconti, Introduzione, in Temi di iconografia cristiana, Città del Vaticano 2000, pp. 13-86; P. Testini, Le catacombe e gli antichi cimiteri cristiani in Roma, Bologna 1966, pp. 255-278; V. Fiocchi Nicolai, Strutture funerarie ed edifici di culto paleocristiani di Roma dal III al VI secolo, ed. Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, Città del Vaticano 2001; AA. VV., Lezioni di archeologia cristiana, Città del Vaticano 2014.
Modulo B
La topografia cristiana dell’Ager Vaticanus tra tarda antichità e altomedioevo: dalla tomba di Pietro alla Civitas Leoniana
Il corso illustrerà i processi di trasformazione di questo settore del suburbio romano tra l’età imperiale e la metà del IX secolo, con particolare riferimento alle vicende del complesso monumentale di S. Pietro (“memoria” apostolica, basilica costantiniana, edifici del santuario petrino).
Modulo di 30 ore frontali (crediti assegnati 6). Orario delle lezioni: lunedì, ore 14-16 (Aula T19); martedì, ore 13-15 (Aula T23A); mercoledì, ore 14-16 (Aula T34). Inizio lezioni: lunedì 10 novembre.
Il modulo prevede visite seminariali a complessi monumentali di Roma.
Testi per l’esame:
appunti delle lezioni, bibliografia di supporto che verrà fornita nel corso delle lezioni
Gli studenti non frequentanti sono pregati di concordare un programma alternativo con il docente entro il mese di novembre.
ARCHEOLOGIA CRISTIANA – LAUREA MAGISTRALE Anno Accademico 2014/15 (I-II semestre) Prof. V. Fiocchi Nicolai La topografia cristiana dell’Ager Vaticanus tra tarda antichità e altomedioevo: dalla tomba di Pietro alla Civitas Leoniana Il corso illustrerà i processi di trasformazione di questo settore del suburbio romano tra l’età imperiale e la metà del IX secolo, con particolare riferimento alle vicende del complesso monumentale di S. Pietro (“memoria” apostolica, basilica costantiniana, edifici del santuario petrino). Modulo di 30 ore frontali (crediti assegnati 6). Orario delle lezioni: lunedì, ore 14-16 (Aula T19); martedì, ore 13-15 (Aula T23A); mercoledì, ore 14-16 (Aula T34). Inizio lezioni: lunedì 10 novembre. Il modulo prevede visite seminariali a complessi monumentali di Roma. Testi per l’esame: appunti delle lezioni, bibliografia di supporto che verrà fornita nel corso delle lezioni Modulo B Topografia cristiana delle città e del territorio nella tarda antichità (II semestre) Si prenderanno in esame i tempi e le modalità di inserimento delle aree funerarie, degli edifici di culto cristiani, delle residenze episcopali, dei monasteri e delle strutture assistenziali nelle città e nelle campagne durante la tarda antichità, con particolare riferimento al ruolo che queste presenze hanno giocato nella trasformazione dei paesaggi urbani e rurali di epoca classica. Modulo di 30 ore frontali (crediti assegnati 6). Testi per l'esame: G. Cantino Wataghin - J. M. Gurt Esparraguera - J. Guyon, Topografia della Civitas Christiana tra IV e VI sec., in Early Medieval Towns in the Western Mediterranean, Mantova 1996, pp. 17-41; L. Pani Ermini, La città di pietra. Forma, spazi, strutture, in Morfologie sociali e culturali in Europa fra tarda antichità e alto medioevo, Spoleto 1998, pp. 211-255; I. Baldini Lippolis, L’architettura residenziale nelle città tardoantiche, Roma 2005, pp. 102-137; F. Monfrin, L’insediamento materiale della Chiesa nel V e VI secolo, in Storia del cristianesimo. Religione, politica, cultura, III, Le Chiese d’Oriente e d’Occidente (432-610), Roma 2002, pp. 881-932; V. Fiocchi Nicolai, Alle origini della parrocchia rurale nel Lazio (IV-VI sec.), in Alle origini della parrocchia rurale (IV-VIII sec.). Atti della giornata tematica dei Seminari di Archeologia Cristiana, Città del Vaticano 1999, pp. 445-485; V. Fiocchi Nicolai- S. Gelichi, Battisteri e chiese rurali (IV-VII secolo), in L’edificio battesimale in Italia. Aspetti e problemi. Atti dell’VIII Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana, Bordighera 2001, pp. 303-321; V. Fiocchi Nicolai, Elementi di trasformazione dello spazio funerario tra tarda antichità ed altomedioevo, in Settimane di Studio del Centro di Studi sull’Alto Medioevo, 50, Spoleto 2003, pp. 921-969; G. P. Brogiolo- A. Chavarría Arnau, Aristocrazie e campagne nell'Occidente da Costantino a Carlo Magno, Firenze 2005, pp. 127-150; G. P. Brogiolo- A. Chavarría Arnau, Chiese, territorio e dinamiche del popolamento nelle campagne tra tardoantico e altomedioevo, in Hortus Artium Medievalium, 14, 2008, pp. 7-28. Il modulo prevede visite seminariali a complessi monumentali del Lazio. Gli studenti che non hanno sostenuto l'esame nella laurea triennale dovranno seguire, al posto del modulo B, il modulo A della laurea triennale (I semestre). Gli studenti che intendono conseguire soli 6 CFU ed hanno già sostenuto l’esame nella laurea triennale devono seguire il modulo A (I semestre). Gli studenti non frequentanti sono pregati di concordare un programma alternativo con il docente entro il mese di novembre.
Modulo A
ARCHEOLOGIA CRISTIANA – LAUREA MAGISTRALE
Anno Accademico 2014/15 (I-II semestre)
Prof. V. Fiocchi Nicolai
Modulo A
La topografia cristiana dell’Ager Vaticanus tra tarda antichità e altomedioevo: dalla tomba di Pietro alla Civitas Leoniana
Il corso illustrerà i processi di trasformazione di questo settore del suburbio romano tra l’età imperiale e la metà del IX secolo, con particolare riferimento alle vicende del complesso monumentale di S. Pietro (“memoria” apostolica, basilica costantiniana, edifici del santuario petrino).
Modulo di 30 ore frontali (crediti assegnati 6). Orario delle lezioni: lunedì, ore 14-16 (Aula T19); martedì, ore 13-15 (Aula T23A); mercoledì, ore 14-16 (Aula T34). Inizio lezioni: lunedì 10 novembre.
Il modulo prevede visite seminariali a complessi monumentali di Roma.
Testi per l’esame:
appunti delle lezioni, bibliografia di supporto che verrà fornita nel corso delle lezioni
Modulo B
Topografia cristiana delle città e del territorio nella tarda antichità (II semestre)
Si prenderanno in esame i tempi e le modalità di inserimento delle aree funerarie, degli edifici di culto cristiani, delle residenze episcopali, dei monasteri e delle strutture assistenziali nelle città e nelle campagne durante la tarda antichità, con particolare riferimento al ruolo che queste presenze hanno giocato nella trasformazione dei paesaggi urbani e rurali di epoca classica.
Modulo di 30 ore frontali (crediti assegnati 6).
Testi per l'esame:
G. Cantino Wataghin - J. M. Gurt Esparraguera - J. Guyon, Topografia della Civitas Christiana tra IV e VI sec., in Early Medieval Towns in the Western Mediterranean, Mantova 1996, pp. 17-41; L. Pani Ermini, La città di pietra. Forma, spazi, strutture, in Morfologie sociali e culturali in Europa fra tarda antichità e alto medioevo, Spoleto 1998, pp. 211-255; I. Baldini Lippolis, L’architettura residenziale nelle città tardoantiche, Roma 2005, pp. 102-137; F. Monfrin, L’insediamento materiale della Chiesa nel V e VI secolo, in Storia del cristianesimo. Religione, politica, cultura, III, Le Chiese d’Oriente e d’Occidente (432-610), Roma 2002, pp. 881-932; V. Fiocchi Nicolai, Alle origini della parrocchia rurale nel Lazio (IV-VI sec.), in Alle origini della parrocchia rurale (IV-VIII sec.). Atti della giornata tematica dei Seminari di Archeologia Cristiana, Città del Vaticano 1999, pp. 445-485; V. Fiocchi Nicolai- S. Gelichi, Battisteri e chiese rurali (IV-VII secolo), in L’edificio battesimale in Italia. Aspetti e problemi. Atti dell’VIII Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana, Bordighera 2001, pp. 303-321; V. Fiocchi Nicolai, Elementi di trasformazione dello spazio funerario tra tarda antichità ed altomedioevo, in Settimane di Studio del Centro di Studi sull’Alto Medioevo, 50, Spoleto 2003, pp. 921-969; G. P. Brogiolo- A. Chavarría Arnau, Aristocrazie e campagne nell'Occidente da Costantino a Carlo Magno, Firenze 2005, pp. 127-150; G. P. Brogiolo- A. Chavarría Arnau, Chiese, territorio e dinamiche del popolamento nelle campagne tra tardoantico e altomedioevo, in Hortus Artium Medievalium, 14, 2008, pp. 7-28.
Il modulo prevede visite seminariali a complessi monumentali del Lazio.
Gli studenti che non hanno sostenuto l'esame nella laurea triennale dovranno seguire, al posto del modulo B, il modulo A della laurea triennale (I semestre). Gli studenti che intendono conseguire soli 6 CFU ed hanno già sostenuto l’esame nella laurea triennale devono seguire il modulo A (I semestre). Gli studenti non frequentanti sono pregati di concordare un programma alternativo con il docente entro il mese di novembre.