Generali:
- Dipartimento: Lettere E Filosofia
- Codice di verbalizzazione: 804002307
- Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
- Metodi di valutazione: Scritto E Orale
- Prerequisiti: Nessuno
- Obiettivi: Modulo Pedagogia Speciale (Prof. Giuseppe Sellari):
Il corso intende fornire agli studenti le conoscenze delle principali posizioni che si sono sviluppate, in particolare in Italia, intorno ai temi della Pedagogia Speciale esaminandone i paradigmi teorici e metodologici con particolare riferimento ai Bisogni Educativi Speciali (BES). Inoltre, partendo dall'evoluzione storica e dalle funzioni della disciplina, verrà illustrata la normativa italiana dalla scuola dell'esclusione alla "scuola di tutti e di ciascuno" secondo le nuove direttive ministeriali e le prospettive per l'inclusione dell'ICF indicate dall'OMS.
Modulo Tecnologie Didattiche (Prof. Francesco Fabbro):
1. Conoscenza e comprensione:
- Riconoscere le principali teorie dell'apprendimento supportato/mediato dalle tecnologie
- Identificare i concetti di base della Media education;
- Comprendere i principi della progettazione didattica inclusiva;
2. Capacità di applicare le conoscenze:
- Analizzare testi mediali in situazione didattica;
- Saper progettare un percorso mediaeducativo;
3. Autonomia di giudizio:
Valutare criticamente l'impiego delle tecnologie didattiche;
4. Abilità comunicative:
- Saper comunicare conoscenze e problemi tipici delle tecnologie educative e della Media education
5. Capacità di apprendere:- Saper costruire percorsi autonomi di approfondimento.
- Ricevimento: Giovedi' dalle ore 14 alle ore 16 presso lo studio 23, II piano, edifico B o, nello stesso orario, a distanza con Teams. In entrambi i casi e' richiesto prendere appuntamento. Il link a Teams e':
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NzUwYWM2YWEtYzQyNC00M2RjLWJjZDctODI0NmY3Y2MzMWZj%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%22f9e9f8fd-3fcf-4325-8131-eff5468dfd02%22%7d
Didattica:
- A.A.: 2022/2023
- Canale: UNICO
- Crediti: 6