Generali:

  • Dipartimento: Lettere E Filosofia
  • Codice di verbalizzazione: 804002068
  • Metodi di insegnamento: Laboratorio
  • Metodi di valutazione: Scritto E Orale
  • Prerequisiti: Attitudine critica generale e forte motivazione allo studio e alla pratica teatrale. È preferibile una buona conoscenza della storia della filosofia.
  • Obiettivi: Il modulo si strutturerà in coerenza con gli obiettivi formativi del corso di laurea: coniugare lo studio dei classici orientamenti del pensiero occidentale con l'approfondimento dei nuovi orizzonti che si aprono alla riflessione filosofica contemporanea nei suoi rapporti con il teatro. Conoscenza e capacità di comprensione: acquisizione delle conoscenze di base sulla storia della filosofia, relativamente alle tematiche affrontate nel modulo; sviluppo di un'adeguata sensibilità verso la specificità dell'approccio filosofico. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: capacità di applicare le conoscenze di carattere filosofico e storico-filosofico acquisite; capacità di formulare problemi, di natura strettamente filosofica e non, attraverso l'impiego di strumenti logico-argomentativi.
  • Ricevimento: Lunedi' - ore 17.00-18.00 Mercoledi' - ore 17.00-18.00

Didattica:

  • A.A.: 2025/2026
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 6