Navigazione di Sezione:
Laboratorio Di Archeologia Dell'architettura - Roma Medievale 2022/2023
Generali:
- Dipartimento: Lettere E Filosofia
- Settore Ministeriale: AAF
- Codice di verbalizzazione: 804001873
- Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
- Metodi di valutazione: Scritto E Orale
- Prerequisiti: Si consiglia di conoscere i fondamenti principali della stratigrafia archeologica, di avere conoscenze informatiche generiche di base e, possibilmente, di essere provvisti di un laptop con la seguente minima configurazione di sistema: CPU Intel i5; 4 GB RAM; HD 500 GB.
- Obiettivi: Il corso si propone di far conoscere i principi base dello studio archeologico dell'edilizia storica e di presentare i possibili metodi di documentazione e analisi stratigrafica di un manufatto architettonico. Attraverso una serie di lezioni teoriche e pratiche saranno fornite le principali nozioni per realizzare rilievi fotogrammetrici, analisi stratigrafiche, schedatura e classificazione delle caratteristiche costruttive delle architetture. Gli studenti partecipanti potranno mettere in pratica attività di documentazione ed analisi archeologica delle evidenze architettoniche, avvicinarsi all'utilizzo di strumenti di rilievo elettronico e fotogrammetrico (stazione totale, rilievo fotogrammetrico 3D) ed esercitarsi nella ricostruzione della storia di un edificio: dalla sua edificazione, alle sue trasformazioni ed alle sue relazioni con il paesaggio e la società nel corso del tempo.
- Ricevimento: venerdi' 15:00-16:00 Laboratorio S20 - Edificio B (piano -1)
Didattica:
- A.A.: 2022/2023
- Canale: UNICO
- Crediti: 3