23

Apr 10

Colloquium Sensibilia - Conferenza


VENERDÌ 23 APRILE 2010 ore 14.30 (Sala Baldini, piazza Campitelli 9, Roma)

 

 

Sensibilia (Colloquium on Perception and Experience) – www.sensibilia.it

 

(Direttore, prof. Tonino Griffero)

 

4 – 2010 IL DOLORE

 

<formulas><f eqn="if lineDrawn pixelLineWidth 0" /></formulas><path o:connecttype="rect" gradientshapeok="t" o:extrusionok="f" />

 

 

 

ore 14.30 Antonio Somaini (Università di Genova), La Corrida e La morte di Re Duncan. Estetica, antropologia e montaggio nei disegni messicani di Ejzenštejn

 

ore 16.30 Francesca Dragotto (Università di Roma Tor Vergata), “… dove la lingua duole”: tipologie testuali ed espressione del dolore

 

 

Nel quadro di un’indagine multidisciplinare sulla costellazione di fenomeni che il linguaggio comune chiama “dolore”, l’incontro di aprile, prenderà in esame a) la produzione grafica con cui Ejzenstejn, nel periodo messicano (1930-32), accompagna la realizzazione del film rimasto incompiuto Que viva Mexico!, mostrando così la sua concezione del nesso fra estetica e antropologia nonché la sua idea del montaggio come processo anche extracinematografico; b) diverse tipologie testuali di alcune lingue prese a campione, per vagliare come vi trovi forma l’espressione del dolore, specialmente cercando di comprendere se vi siano porzioni di sostanza fonica idealmente associate a singole espressioni e, sul piano della scrittura, di individuare le modalità di resa di questa sostanza.