Generali:

  • Dipartimento: Lettere E Filosofia
  • Settore Ministeriale: L-LIN/13
  • Codice di verbalizzazione: 8048129
  • Metodi di insegnamento: Frontale
  • Metodi di valutazione: Orale
  • Prerequisiti: E' richiesta la conoscenza dello sviluppo della letteratura tedesca del XVIII e del XIX secolo. Inoltre, si richiede un livello di conoscenza linguistica del tedesco di A2+
  • Obiettivi: CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE Al termine del corso gli studenti dovranno possedere un'adeguata conoscenza della storia della letteratura tedesca da Lessing fino al tardo Romanticismo così come del contesto storico e culturale. Si richiede inoltre la capacità di leggere in tedesco e di comprendere semplici testi letterari. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE Gli studenti dovranno sviluppare autonomia e flessibilità nella lettura e nella comprensione di testi letterari che risalgono al periodo esaminato, Inoltre, dovranno essere in grado di comprendere forma e contenuto dei testi che trattano problematiche collegate al tema del corso. AUTONOMIA DI GIUDIZIO Gli studenti dovranno affrontare i testi oggetto di studio con una discreta autonomia critica di giudizio ed essere in grado di sostenere la propria posizione attraverso un adeguato supporto testuale. ABILITÀ COMUNICATIVE Lo studente dovrà essere in grado di spiegare chiaramente il contesto dei testi del programma e di analizzarli usando una adeguata terminologia. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO Gli studenti dovranno mostrare di esser ein grado di lavorare autonomamente e/o in collaborazione, anche con l��aiuto di fonti elettroniche autorevoli, per approfondire gli argomenti in programma, creare mappe concettuali o altre forme di sintesi che rendano efficace l��apprendimento.
  • Ricevimento: PROSSIMI RICEVIMENTI Poiche' il primo maggio sara' di giovedi' (mio giorno settimanale di ricevimento) e dato che dal 7 maggio saro' dieci giorni per ricerca a Zurigo, il prossimo ricevimento in presenza si svolgera' lunedi' 19 maggio, ore 14.00-15.00. Per concordare un eventuale ricevimento su Teams, scrivere all'indirizzo: fattori@lettere.uniroma2.it Grazie

Didattica:

  • A.A.: 2023/2024
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 6