Sei stato, su scelta del Docente, reindirizzato al Corso Fondamenti Di Psicologia Generale, che dispone di aggiornamenti più frequenti.

Generali:

  • Dipartimento: Lettere E Filosofia
  • Settore Ministeriale: M-PSI/01
  • Codice di verbalizzazione: 804000290
  • Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
  • Metodi di valutazione: Scritto E Orale
  • Prerequisiti: Conoscenze di base di carattere storico e filosofico.
  • Obiettivi: Il corso si compone di una prima parte (ex modulo A) dal titolo La psicologia nel suo sviluppo storico dalla filosofia alla scienza, e di una seconda parte (ex modulo B) dal titolo Lineamenti di Psicologia Generale. Esso prevede inoltre 15 ore di attività di LABORATORIO sulla Psicologia dei processi cognitivi dedicato quest'anno ai 'Modelli di rappresentazione della conoscenza'. La storia della psicologia sarà analizzata a partire dalle prime riflessioni filosofiche sui temi psicologici nel corso dei secoli (prima della nascita della psicologia scientifica), presenterà dunque la psicologia come scienza (nella sua articolazione teorica e metodologica) e le grandi scuole psicologiche del 900. Particolare attenzione sarà riservata all'analisi dello sviluppo delle conoscenze sul rapporto mente-cervello e alla neuropsicologia contemporanea (modelli teorici e tecniche di indagine). Libri di testo: 1) C. Morabito, Introduzione alla storia della psicologia, Laterza, Roma-Bari, 2007; 2) C. Morabito, La mente nel cervello, Laterza, Roma-Bari, 2004.
  • Ricevimento: Il ricevimento studenti a settembre andra' concordato con la docente per mail o su teams

Didattica:

  • A.A.: 2009/2010
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 12
  • Obbligo di Frequenza: No