Generali:

  • Dipartimento: Lettere E Filosofia
  • Settore Ministeriale: SPS/07
  • Codice di verbalizzazione: 8047843
  • Metodi di insegnamento: Frontale
  • Metodi di valutazione: Scritto E Orale
  • Prerequisiti: Nessuno
  • Obiettivi: OBIETTIVI FORMATIVI: il corso introduce alle categorie concettuali della Sociologia definendone i confini e i legami con le altre discipline attraverso lo studio delle principali teorie e le basi della ricerca empirica. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: l'insegnamento si propone di fornire la conoscenza e le capacità riguardanti: - termini e concetti sociologici di base; - individuare concetti sociologici più adatti a interpretare specifici fenomeni e problemi sociali; - sviluppare riflessioni metodologicamente corrette sulla realtà circostante e la società contemporanea; - argomentare in modo consapevole e autonomo utilizzando concetti sociologici e facendo appropriati riferimenti. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: migliorare la capacità di interpretazione dei fenomeni sociali in piena autonomia con senso critico. ABILITÀ COMUNICATIVE: stimolare l��abilità comunicativa attraverso il corretto uso del linguaggio sociologico. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: l'insegnamento intende sviluppare la capacità interpretativa della realtà sociale attraverso un metodo empirico consono al fenomeno oggetto di interesse.
  • Ricevimento: Prima e dopo le lezioni. Per appuntamenti contattare il docente alla seguente mail: beba.molinari@uniroma2.it

Didattica:

  • A.A.: 2024/2025
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 6