Navigazione di Sezione:
Complementi Di Geometria 2024/2025
Generali:
- Dipartimento: Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali
 - Settore Ministeriale: MAT/03
 - Codice di verbalizzazione: 8067364
 - Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
 - Metodi di valutazione: Scritto E Orale
 - Prerequisiti: Elementi di geometria euclidea e proiettiva. Trasformazioni affini e proiettive.
 - Obiettivi: OBIETTIVI FORMATIVI: Comprendere i modelli geometrici alla base della Computer Vision e le tecniche di ricostruzione di un oggetto tridimensionale a partire da sue immagini CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: Relativamente agli argomenti trattati durante le lezioni, gli studenti sanno identificare gli argomenti chiave disciplinari, le motivazioni nella scelta delle relative tecniche. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Gli studenti sanno studiare la ricostruzione di un oggetto in 3D, conoscendone due o 3 distinti immagini 2-dimensionali piane. Conoscono e sanno determinare la matrice fondamentale nel caso di 2 proiezioni e il tensore trifocale nel caso di 3 immagini. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Gli studenti sanno analizzare e discutere le immagini e la possibilità di ricostruire gli oggetti in esse rappresentato, discutendo quando sia possibile la ricostruzione dell'oggetto. Inoltre, sanno riconoscere se il metodo utilizzato per la ricostruzione è corretto e sanno discuterne efficacia e costi computazionali. ABILITÀ COMUNICATIVE: Gli studenti espongono con chiarezza e capacità di sintesi i modelli e le tecniche utilizzate, mettendone a fuoco le principali caratteristiche CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: Gli studenti sanno elaborare in modo autonomo proposte didattiche in ambiti correlati a quelli trattati a lezione
 - Ricevimento: su appuntamento
 
Didattica:
- A.A.: 2024/2025
 - Canale: UNICO
 - Crediti: 8
 
Classe virtuale:
- Nome classe: TOVENA-8067364-COMPLEMENTI_DI_GEOMETRIA_5
 - Link Microsoft Teams: Link
 - Docente: TOVENA FRANCESCA
 
                
 English
 Italiano