Generali:

  • Dipartimento: Economia
  • Settore Ministeriale: M-GGR/02
  • Codice di verbalizzazione: 8011128
  • Metodi di insegnamento: Frontale
  • Metodi di valutazione: Scritto E Orale
  • Prerequisiti: Conoscenza base macro e micro economia
  • Obiettivi: Il corso di Geografia Economia si articola in cicli di lezioni 'a tema' (moduli) ed è dedicato alla trattazione degli aspetti attuali europei, nazionali e regionali della più vasta disciplina geografico-politica-economica, che hanno come campo di studio e applicazione lo sviluppo sostenibile, coeso e competitivo dei sistemi economici, sociali, territoriali. Si colloca al 2 anno offrendo una visione interdisciplinare e pratica dell��offerta formativa di base all��interno dell��Indirizzo ��Governo dell��economia e del territorio��. Il corso prevede, tra l��altro, lo svolgimento di seminari di approfondimento per favorire l��inserimento degli studenti nel mondo del lavoro. Il tutto corredato dall��esame di casi concreti e di eccellenza per consentire ai frequentanti di misurarsi con l��economia e il territorio reali. In questo ambito vengono anche forniti i primi rudimenti applicativi del GIS-STeMA. Tutor d��aula sono a disposizione degli studenti nelle fasi di esercitazione.
  • Ricevimento: martedi' 9:00-13:00 ed. B (Economia), III piano, stanza 3

Didattica:

  • A.A.: 2015/2016
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 9
  • Data Inizio Lezioni: 22/02/2016
  • Data Fine Lezioni: 27/04/2016