Generali:

  • Dipartimento: Lettere E Filosofia
  • Settore Ministeriale: L-FIL-LET/10
  • Codice di verbalizzazione: 8046096
  • Metodi di insegnamento: Frontale
  • Metodi di valutazione: Orale
  • Prerequisiti: nessuno
  • Obiettivi: Il corso intende presentare alcuni tra gli autori e le opere più significative della tradizione comica della letteratura italiana, in tutti i suoi generi e forme, in riferimento al periodo storico tra Cinquecento e Seicento, con particolare attenzione al ruolo avuto dal comico nel segnare il passaggio alla ¿modernità¿. Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti necessari a un¿analisi critica consapevole dei testi letterari presi in esame e a un¿indagine delle trasformazioni sociali e culturali attraverso l¿interpretazione degli stessi.
  • Ricevimento: Il Prof. L. Rino Caputo riceve su appuntamento previa e-mail all'indirizzo caputo@uniroma2.it

Didattica:

  • A.A.: 2011/2012
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 5
  • Data Inizio Lezioni: 12/10/2011
  • Data Fine Lezioni: 21/12/2011
  • Semestre: Primo