Programme Philosophy Of Technology: Principles And Social Effects:

  • D. Kahneman, Pensieri lenti e veloci, passi scelti
  • Hartmut Rosa, Accelerazione e alienazione: Per una teoria critica del tempo nella tarda modernità
  • Byung-chul Han, Infocrazia. Le nostre vite manipolate dalla rete-Einaudi (2023)
  • G. Lipovetsky, L’era del vuoto, passi scelti
  • H. Arendt, Vita activa. La condizione umana, passi scelti
  • H. Jonas, Tecnica, medicina ed etica, passi scelti
  • J.-P. Sartre, L’esistenzialismo è un umanismo, passi scelti
  • L. Lavelle, L’errore di Narciso, passi scelti
  • M. Heidegger, La questione della tecnica 
  • P. Benanti, La condizione tecno-umana, passi scelti
  • L. Floridi, La quarta rivoluzione, passi scelti
  • L. Floridi, Pensare l’infosfera, passi scelti

I passi scelti verranno indicati a lezione e forniti in dispense inviate agli studenti. Il programma può subire lievi variazioni durante il corso, con l'aggiunta di letture o passi che saranno forniti a lezione.

 

Letture consigliate:

  • C. Accoto, Cinque lezioni di filosofia
  • S. Turkle, Insieme ma soli, passi scelti
  • J. Williams, Stand Out of Our Light: Freedom and Resistance in the Attention Economy
  • S. Zuboff, Il capitalismo della sorveglianza
  • R. B. Cialdini, Le armi della persuasione. Come e perché si finisce col dire di sì, passi scelti
  • Hans Jonas, Toward a Philosophy of Technology (disponibile nella cartella Teams)