Programme of Course Modules:

Ethnomusicology A | Docente:
Serena Facci

History and definition of Ethnomusicology Methodologies of research in Ethnomusicology and eamples of musical ethnographies. Elements of musical grammar useful to understand the musical repertoires of oral tradition Elements of music anthropology and examples of music functions.

The exam will be an interview on the bibliography and on the works produced by the student during the course. For the evaluation the communication skills, the knowledge and undestanding of the topics, and the capacity to apply knowledge to the analysis of the musical repertoires will be considered.

Testi e materiali adottati (scaricare i materiali dal menu FILES)

A)   Slide utilizzate durante il corso (per i frequentanti).

B)   Selezione di articoli o capitoli di libro:

1. Timothy Rice, da Etnomusicology. A very short Introduction (Oxford-New York, Oxford University Press 2014), cap. 1 e 2, trad. di Alberto Annarilli, Francesca Cireddu, Serena Facci (per i non frequentanti).

2. Serena Facci, Suoni, in C. Pennacini (a cura di) La ricerca sul campo in antropologia. Oggetti e metodi, Carocci, 2010

3. Giorgio Adamo, Elementi di acustica e classificazione degli strumenti musicali (materiali inediti per gli studenti del corso di Etnomusicologia)

4. Laurent Aubert, “Le culture musicali del mondo: tradizioni e trasformazioni”, in Enciclopedia della musica, vol. 3 Musica e culture, a cura di Jean-Jacques Nattiez, Einaudi, Torino, 2003

5. Serena Facci, Funziona. Valori e usi della musica nella contemporaneità, in Francesco Giannattasio (a cura di), L’etnomusicologia e le musiche contemporanee, Fondazione Cini, Venezia 2007.

C) Libro: Laura Leante (a cura di), Etnomusicologia e Studi di popular music. Quale possibile convergenza, Fondazione Cini, Venezia (2020 [Prima ed. 2007]).

Studiare solo gli articoli di Serena Facci, Giovanni Giuriati, Laura Leante (pp 25-108).

Il libro è scaricabile al link seguente. http://omp.cini.it/index.php/FGCOP/catalog/book/7

Per qualunque dubbio o problema contattare la docente: serena.facci@uniroma2.it