Programma di Musica Elettronica: Teoria Ed Elaborazione Del Suono A:

  1- Teoria del suono   - Elementi di fisica acustica ed acustica musicale - Elementi di psicoacustica - Elementi di elettroacustica - Rappresentazione numerica del suono   2- Sintesi del suono   - L’oscillatore digitale - La sintesi additiva - La sintesi per modulazione d’ampiezza - La sintesi per modulazione frequenza - La sintesi sottrattiva - Le tecniche PCM - La sintesi granulare - La sintesi per modelli fisici   3- Elaborazione digitale del suono   - La riverberazione del suono - Tempo reale e tempo differito   4- La spazializzazione del suono   - Note sulla percezione sonora - Musica elettronica e simulazione d’ambiente - Algoritmo di Chowning per la localizzazione di una sorgente sonora virtuale     Testi: Dispense a cura del docente.   Testi consigliati: La scienza del suono. John R. Pierce, Zanichelli, Bologna 1992. Fisica nella musica. Andrea Frova, Zanichelli, Bologna 1999. The computer music tutorial. Curtis Roads: MIT Press., Cambridge, Massachussets Il suono virtuale. Bianchini R., Contempo, Roma 1998.