Programma di Storia Dell'arte Moderna Per Ss.bb.cc. A:

Lineamenti di storia dell’arte tra rinascimento e manierismo Le lezioni si propongono di mettere a fuoco i principali svolgimenti della cultura figurativa in Italia dal primo rinascimento fino alla stagione manierista. Sono previste esercitazioni integrative. Il programma d’esame comporta una adeguata conoscenza degli sviluppi della storia dell’arte dal principio del Quattrocento fino al Settecento incluso. Può essere utilizzato uno a scelta tra i seguenti manuali (possibilmente nella versione integrale e non in quella ridotta): P. De Vecchi, E. Cerchiari, Arte nel tempo, Milano, Bompiani, 1991 e successive ristampe, volume II/1, Dal Gotico Internazionale alla Maniera Modernae II/2, Dalla crisi della Maniera al Rococò. Oppure: G. Cricco, F. P. Di Teodoro, Itinerario nell'arte, Bologna, Zanichelli, 2004 e successive ristampe, volume II, Da Giotto all'età barocca. Oppure: E. Bairati, A. Finocchi, Arte in Italia: lineamenti di storia e materiali di studio, Torino, Loescher, 1984 e successive  ristampe,volume II, L'Italia nel Rinascimento.