Programma di Paletnologia B:

Modulo B La Protostoria: le trasformazioni economiche, sociali e politiche nell’età dei Metalli tra III e I millennio a.C. Analisi sintetica del passaggio delle società umane da strutture di tipo egualitario tardo neolitiche a formazioni sociali complesse, fino all’emergenza delle élites guerriere del I millennio a.C..   Seminario: La morte ineguale, nozioni di archeologia funeraria a cura della Dott.ssa M.Angle   Testi 1) Guidi A., Piperno M., Italia Preistorica, Bari, ed. Laterza, 1992 i capitoli: I (pp. 1-8; 13-15; 36-39) - II (pp. 46-47; 57-63) - III (pp. 93-97) – VIII (pp. 259-273) - XII – XIII - XIV 2) Immagini del corso in distribuzione presso lo studio del docente (disponibili anche in formato JPG) 3) C. Giardino, I metalli nel mondo antico, Bari, 1999 (cap. 9: Rame; cap. 10: stagno e bronzo; cap. 14: il ferro – pp.111-143; 193-209) 4) M. Angle (a cura di), Sezione di Protostoria, Catalogo del Museo Civico di Velletri, Museo e Territorio, VI, Roma, 2008, pp.117-251 5) due articoli a scelta tra i seguenti:
A) R. Peroni, Culti, comunità tribali e gentilizie, caste guerriere e figure di eroi e principi nel        secondo millennio in Italia tra Europa centrale e Egeo, in: F. Marzatico, P. Gleirscher (a cura di), Guerrieri, Principi ed Eroi, Catalogo della mostra, Trento 2004, pp.161-173.
B) A. Guidi, Teorie dell’organizzazione sociale, in: F. Marzatico, P. Gleirscher (a cura di), Guerrieri, Principi ed Eroi, Catalogo della mostra, Trento 2004, pp.67-73.
C) F. Bosi, Guerra, scambio e potere nell’età del Ferro, in: F. Marzatico, P. Gleirscher (a cura di), Guerrieri, Principi ed Eroi, Catalogo della mostra, Trento 2004, pp.211-219.
D) M. Angle, A. Guidi, L’antica e media età del bronzo nel Lazio meridionale, Atti della XL Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria: Strategie di insediamento fra Lazio e Campania in età preistorica e protostorica, 30 novembre-3 dicembre 2005, Firenze 2007, pp. 147-178
E) M. Angle, M.F. Rolfo, Analisi del popolamento nel territorio dei Colli Albani durante la Tarda età del Bronzo, in: M.Angle, A.Germano, F.Zevi (a cura di) Museo e Territorio, Atti del IV convegno, Roma, 2005, pp.121-142
F) A.M. Bietti Sestieri, A. De Santis, Il Lazio antico fra tarda Età del Bronzo e prima Età del Ferro: gli sviluppi nell’organizzazione politico-territoriale in relazione con il processo di formazione urbana, Atti della XL Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria: Strategie di insediamento fra Lazio e Campania in età preistorica e protostorica, 30 novembre-3 dicembre 2005, Firenze 2007, pp. 205-230       Gli studenti non frequentanti dovranno aggiungere alla preparazione: C.Renfrew, P. Bahn, Archeologia, teorie, metodi, pratica, Bologna, ed. Zanichelli, 1995 (o seguenti)