Programma di Iconologia E Iconografia Lm B:

    Aby Warburg: vita, studi, lascito.  Testi d'esame:  - Ernst H. Gombrich, Aby Warburg. Una biografia intellettuale,  Milano, Feltrinelli, 2003; - Aby Warburg, La “Nascita di Venere” e la“Primavera” di Sandro Botticelli. Ricerche sull’ immagine dell’ antichità nel primo rinascimento italiano, in Aby Warburg,  La Rinascita del paganesimo antico. Contributi alla storia della cultura,  Firenze 1966, pp.1-58; - Aby Warburg, Arte del ritratto e borghesia fiorentina. Domenico Ghirlandajo in Santa Trinita. I ritratti di Lorenzo de’Medici e dei suoi familiari, ivi, pp. 109-146; - Aby Warburg, Arte italiana e astrologia internazionale a Palazzo Schifanoia a Ferrara, ivi, pp. 247-272; - Aby Warburg,  L’ingresso dello stile ideale anticheggiante nella pittura del primo Rinascimento, ivi, pp. 283-307. (Questi saggi si trovano anche nella nuova edizione italiana degli studi di Warburg: Opere, vol. I, La Rinascita del paganesimo antico e altri scritti (1889-1914),  a cura di M. Ghelardi, Torino, Aragno, 2004); - Roberto Venuti, Aby Warburg,‘Un sismografo tra le culture’, «Moderna»,VI, 2,2004, pp. 13-21;   e un testo a scelta tra:  Salvatore  Settis, Warburg continuatus. Descrizione di una biblioteca, «Quaderni storici», XX, 1985, n. 58, pp. 5-38 György E. Szőnyi, Le intuizioni di Aby Warburg alla luce delle sfide postmoderne, in Aby Warburg e le metamorfosi degli antichi dei, a cura di Marco Bertozzi, Modena, Franco Cosimo Panini Editore, 2002,  pp.183-202 Georges Didi-Huberman, Conoscenza par fusées. Warburg e Binswanger, in Lo sguardo di Giano. Aby Warburg fra tempo e memoria, a cura di Claudia Cieri Via e Pietro Montani, Torino, Aragno, 2004, pp.249-276 Corrado Bologna, Mnemosyne, il«Teatro della Memoria» di Aby Warburg, in Lo sguardo di Giano. Aby Warburg fra tempo e memoria, a cura di Benedetta Cestelli Guidi, Micol Forti e Manuela Pallotto, Torino, Nino Aragno Editore, 2004, pp. 277-304; Philippe-Alain Michaud, Migrazioni. Mnemosyne e il passaggio delle frontiere nella storia dell'arte, in Lo sguardo di Giano. Aby Warburg fra tempo e memoria, a cura di Claudia Cieri Via e Pietro Montani, Torino, Aragno, 2004, pp. 433-451 Davide Zoletto, Il segreto pedagogico delle immagini di Warburg,  in Aby Warburg. La dialettica dell'immagine, « aut aut », 321/322, maggio-agosto 2004, pp.117-130; Guglielmo Matthiae, Warburg e l'archeologia orientale, in Aby Warburg e la cultura italiana. Fra sopravvivenze e prospettive di ricerca, a cura di Claudia Cieri Via e Micol Forti, Milano, Mondadori Università, 2009, pp. 123-138; Giuseppe Pucci, Warburg e l'archeologia classica, in Aby Warburg e la cultura italiana. Fra sopravvivenze e prospettive di ricerca, a cura di Claudia Cieri Via e Micol Forti, Milano, Mondadori Università, 2009, pp.139-147