Programma di Letteratura Anglo-americana 1 A (llem E Tutti I Cc.ll. Che Devono Conseguire 6 Cfu):

Il corso si dividerïa' in due parti: inizialmente si provvedera' a tracciare un quadro della storia della letteratura anglo-americana dalle origini al Rinascimento americano.In secondo luogo ci si soffermera' sulla produzione di Nathaniel Hawthorne (in particolare su 'The House of the Seven Gables", 1851) e di Edgar Allan Poe, come critico, autore di poesie e di racconti.Il testo di riferimento per la parte generale e' ''Storia della letteratura americana'' di Fink, Maffi, Minganti, Tarozzi, Biblioteca Universale Sansoni, 1991- primi due capitoli.Per il testo di Hawthorne qualsiasi edizione e' accettabile, purche' integrale. I testi di Poe verranno forniti dalla docente sotto forma di dispense.I TESTI DEBBONO ESSERE CONOSCIUTI E PORTATI IN ESAME IN INGLESE.Durante le lezioni verranno fornite delle dispense, sia sulla parte generale che su quella monografica.I NON frequentanti, per integrare la preparazione, debbono portare all'esame i seguenti testi:Gerald Kennedy (ed.), ''A Historical Guide to Edgar Allan Poe'', Oxford University Press 2001.Richard Millington (ed.), ''The Cambridge Companion to Nathaniel Hawthorne'', Cambridge University Press, 2004.Gli argomenti della parte generale sui quali ci si è maggiormente concentrati sono i seguenti:- la nascita delle prime colonie (di religione anglicana, puritana, quacchera),- i resoconti di viaggio a partire da quello di Colombo,- la scrittura di propaganda di William Bradford,- la figura di John Winthrop,- la personalità di Anne Hutchinson, la figura di Mary Dyer e i problemi derivanti dall'ortodossia e dalla deviazione dell'ortodossia.E' stata presa in esame:- la produzione letteraria di Michael Wigglesworth e di Edward Taylor (figura esaminata anche nel suo legame con la ''Guerra di Re Filippo''),- la produzione poetica di Anne Bradstreet,- il caso della famiglia Mather.E' stata esaminata:- la produzione diaristica e biografica (Sewall, Penn, Byrd),- i ''Captivity tales'',- i ''conversion tales'',- la figura di Jonathan Edwards (''Great Awakening''),- la figura rivoluzionaria di B. Franklin.Ci si è soffermati sulla Rivoluzione Americana (presupposti e tappe principali),- su Charles Brockden Brown (primo ''letterato'' d'America),- su James F. Cooper,- su W. Irving,- su R.W. Emerson (anche in relazione alla nascita del Club dei Trascendentalisti),- H.D. Thoreau,- W. Whitman,- H. Melville.SEMINARIO (per gli studenti che debbono maturare 6 CFU).Martedì 4 maggio e giovedì 6 maggio, dalle 15 alle 17.Si prevede il parallelo tra i racconti di Poe e le loro rese filmiche (due racconti/film).Gli studenti dovranno partecipare attivamente al seminario e presentare una breve relazione scritta sul confronto film/testo in italiano (scegliendo tra i due racconti/film) entro il 2 giugno.Gli studenti NON frequentanti che desiderano maturare il credito di seminario, dovranno scegliere un testo di critica in inglese (il cui titolo va sottoposto per email alla docente entro il 20 maggio) e presentare una relazione scritta relativa a un capitolo (35-50 pagine) di esso. Anche in questo caso, il termine per presentare la relazione è il 2 giugno.