Programma di Antichita' Romane Lm A:

Titolo del modulo: I luoghi delle attività private e del tempo libero
Il modulo intende fornire agli studenti una informazione di base sulle strutture della società romana prendendo a riferimento e filo conduttore gli spazi nei quali si svolgevano le principali attività private dei cittadini di Roma e delle città del mondo romano. Saranno approfonditi alcuni temi peculiari quali:  la casa e la famiglia, la nascita, il matrimonio, l'educazione e la scuola, l'abbigliamento e la cura della persona, il tempo libero (terme,  spettacoli, la cena e i banchetti).
Programma del corso
1. Dispense delle lezioni (reperibili sul sito di didattica web).
2. DUPONT F., La vita quotidiana nella Roma repubblicana, Laterza, Roma-Bari 2000
3. PASQUALINI A., Preistoria del Grand Tour: “turisti” e “villeggianti” a Roma e nella Campagna romana da Enea a Costanzo II, in Roma e la Campagna Romana nel Grand Tour, Atti del Convegno Interdisciplinare, Monte Porzio Catone 17-18 Maggio 2008, cura di Marina Formica, Editori Laterza, Percorsi 119, Roma-Bari 2009, pp. 29-48 (reperibile sul sito di didattica web).
Gli studenti NON frequentanti NON devono preparare le dispense, ma integrare il programma di base come segue:
Per gli studenti ProGeST leggere e studiare un volume a scelta tra:
CASSON L., Viaggi e viaggiatori dell’antichità, Mursia, Milano 2005 (studiare con particolare attenzione l’introduzione di M. Melotti)
DOSI A., Otium. Il tempo libero dei Romani, Vita e costumi nel mondo romano antico 29, Quasar, Roma 2006
Per gli studenti di altri corsi di laurea specialistica/magistrale
Gli studenti che non hanno sostenuto l’esame di Storia romana e che comunque non hanno conoscenze adeguate dello sviluppo storico del mondo romano, devono preparare:
1. S. RODA, Profilo di storia romana dalle origini alla caduta dell'impero d’Occidente, Carocci, Roma 2001, oppure un manuale a piacere della scuola secondaria superiore.
2. leggere e studiare un volume a scelta tra:
AA.VV., Roma antica, a cura di A. Giardina, Laterza, Roma-Bari 2000
AA.VV., Roma imperiale, a cura di E. Lo Cascio, Carocci, Roma 2000
GIARDINA A., VAUCHEZ A., Il mito di Roma da Carlo Magno a Mussolini, Laterza, Roma-Bari 2000