Programma di Geografia Per La Pianificazione Dei Sistemi Turistici Lm A:

GEOGRAFIA PER LA PIANIFICAZIONE DEI SISTEMI TURISTICI Il corso vuole costituire una guida alla conoscenza e all’acquisizione dei diversi livelli di analisi territoriale che si rendono necessari per affrontare la pianificazione degli spazi turistici in termini di sistema. Particolare attenzione è rivolta alla definizione e alla gestione/organizzazione dei sistemi turistici locali, definiti dalla relativa legislazione regionale. Il corso parte dalla definizione del turismo come processo sistemico che si esplica nel territorio attraverso l’interazione fra specifici elementi e funzioni. In questo ambito è di essenziale interesse definire il sistema turistico, sulla base dei modelli di sistema locale di carattere economico-produttivo e socio-culturale che si sono affermati in forme originali e competitive nel territorio del nostro Paese. La parte principale del corso viene dedicata all’analisi del Piano Strategico per il Turismo della Provincia di Novara, redatto nel 2006 dalla sezione di Geografia dell’Università del Piemonte Orientale, come esempio diretto del ruolo sostenuto dal geografo in una importante esperienza di pianificazione turistica del territorio. Il Piano è costituito da una prima sezione che analizza i caratteri della domanda e dell’offerta turistica che interessano il territorio provinciale, individuando, con particolare attenzione, alcuni segmenti potenziali di sviluppo del turismo in componenti specifiche e competitive dei complessi processi territoriali, culturali, infrastrutturali che si sono radicati a scala locale. Nella seconda parte il Piano presenta una serie di azioni progettuali specificamente mirate, indirizzate alla presentazione di proposte di offerta turistica locale (basate sull’integrazione di attrattori), all’allestimento di condizioni territoriali in grado di migliorare la fruizione dell’offerta, e al miglioramento dell’immagine della stessa offerta e della relativa comunicazione.
Testi consigliati:
- M. Faccioli (a cura di),  Processi territoriali e nuove filiere urbane, Angeli, 2009.
- C. Emanuel e R. Afferni, Piano d’Azione per lo sviluppo della promozione, dell’accoglienza e dell’informazione turistica nella Provincia di Novara, Edizioni Mercurio, 2009.
- Piano per la valorizzazione turistica del litorale di Ostia. (da richiedere tramite email al docente).