Programma di Letteratura Tedesca 2 A:

 

AMBIENTAZIONI INGLESI NELLA LETTERATURA TEDESCA

Il corso intende prendere in esame alcuni tra i più noti testi di teatro, di narrativa e di letteratura di viaggio di ambientazione inglese o irlandese, cercando di illuminare le ragioni che hanno indotto gli autori ad optare per tale sfondo. Illustrate le radici del fenomeno dell’anglofilia nel Settecento, verrà presentato il dramma borghese di Lessing, di cui viene proposto Miss Sara Sampson come prototipo del dramma familiare di stampo inglese. Verrà quindi trattato il dramma storico di Schiller Maria Stuart, trasposizione letteraria di uno degli episodi più delicati della storia britannica, ed il romanzo Il signore di Stechlin di Fontane, denso di allusioni e riferimenti al contesto inglese.  Si procederà quindi alla disamina delle relazioni ‘letterarie’ di viaggio di C. Ph. Moritz, di H. Heine e di H. Böll, cercando di comprendere di volta in volta la positiva ‘alterità’ che determina l’interesse degli autori per il contesto anglofono.

 

 Testi

G. E. Lessing, Miss Sara Sampson, Stuttgart, Reclam  (UB 16)

K. Ph. Moritz, Reisen eines Deutschen in England im Jahre 1782,  Frankfurt a. Main, Insel,

Fr. Schiller, Maria Stuarda, con testo a fronte, Milano, Mondadori

Th. Fontane, Il Signore di Stechlin, Milano, Garzanti

Heinrich Böll, Diario d’Irlanda, Milano, Mondadori

 Gli studenti del II anno dovranno leggere in tedesco Lessing e Moritz.