Programma di Letteratura Russa 1 B:

La nascita del teatro russo: D. I. Fonvizin (Russian drama from its beginnings to the end of eighteenth century).
Il corso verterà sulle caratteristiche del teatro russo settecentesco tra imitazione e originalità, con particolare attenzione per l’opera di Denis Fonvizin (1745-1792) le cui commedie il Brigadiere e il Minorenne sono considerate oggi l’atto di nascita del teatro russo moderno.
OBIETTIVO FORMATIVO. Si prevede una approfondita comprensione dei processi di imitazione e rielaborazione dei modelli culturali europei occidentali che accompagnano la costruzione della letteratura russa moderna.
BIBLIOGRAFIA
D. Fonvizin. Il Brigadiere. Il Minorenne, a cura di N. Marcialis, Marsilio, Venezia 1991; 2° ed. Venezia 1998.
Nel corso delle lezioni saranno utilizzate anche le seguenti opere:
Karlinsky S., Russian Drama from its beginnings to the age of Pushkin, University of California Press, 1985
Lo Gatto E., Storia del teatro russo, 2 voll., Firenze 1953
Strycek A., La Russie des lumières. Denis Fonvizine, Paris 1976