Programma di Lingua Russa 1 A:

Le 700 parole più diffuse nel russo contemporaneo: analisi semantica e morfologica

Il corso mira a guidare l’apprendimento del fondo lessicale maggiormente utilizzato nel russo contemporaneo, individuato attraverso i più aggiornati repertori e studi di frequenza. I vocaboli vengono esaminati in primo luogo in base all’estensione del loro campo semantico, all’appartenenza a famiglie lessicali, ai rapporti di sinonimia, antonimia e iponimia. Costante è l’analisi contrastiva con l’italiano, con cenni di semantica prototipica comparata. Si analizzano poi gli elementi basilari della morfologia flessiva del russo, con particolare attenzione alla formazione delle parole e all’uso dei casi. Quando possibile, si delinea l’origine dei termini e l’evoluzione diacronica del loro significato. Si pone poi brevemente in confronto il nucleo fondamentale del lessico standard con gli altri registri per fornire le prime nozioni sulla differenziazione stilistica, e con il vocabolario passivo per individuare le principali tipologie di arcaismi, storicismi e neologismi.

Le lezioni introduttive del corso saranno dedicate a una descrizione sistematica del sistema fonologico del russo.