Programma di Lingua Spagnola 2 A:

ANÁLISIS Y COMENTARIO LINGÜÍSTICOS DE TEXTOS (12 CFU)

Il corso, a carattere annuale, ha come obiettivi principali: a) fornire i modelli di analisi linguistica e gli strumenti teorici e pratici necessari ad interpretare ed analizzare testi in lingua spagnola di diversa tipologia;  b) fornire le conoscenze linguistiche e sviluppare le capacità di riflessione metalinguistica e metatestuale propedeutiche alla traduzione. A tale fine, oltre ai testi letterari, verranno presi in esame testi orali, testi giornalistici, testi scientifici e tecnici e testi dialettali. Particolare rilievo verrà dato all'impiego di corpora, banche dati terminologiche ed strumenti informatici per l'analisi linguistica di testi e la prassi traduttiva.

Le esercitazioni linguistiche (lettorato) fanno parte del corso di Lingua Spagnola e porteranno gli studenti al raggiungimento del livello B2+ del Quadro di riferimento europeo.

Osservazioni:

  • Il corso si svolgerà interamente in lingua spagnola. Si raccomanda la frequenza.
  • Si invitano gli studenti non frequentanti a rivolgersi alla docente responsabile in tempo utile per concordare un piano di lavoro. 
  • Per favorire il consolidamento delle loro competenze in lingua spagnola, gli studenti dovranno leggere, in maniera critica e attiva, un romanzo e un saggio tra quelli indicati nella bibliografia (Vid. “Lecturas obligatorias”).

Informazioni:

Per il programma dettagliato, la bibliografia, la lista con le opere di narrativa di lettura obbligatoria ed informazioni sulla modalità di esame, si prega di consultare la pagina di Didattica.web (Files e Comunicazioni).

Gli studenti dell’ordinamento ex 509 a partire da questo anno accademico dovranno fare riferimento agli insegnamenti previsti per l’ordinamento ex 270. Il programma dettagliato è disponibile in Didattica.web (Files e Comunicazioni).