Programma di Lingua Spagnola 1 A:

Inizio: 01/10/2009

La Spagna contemporanea. Lingua, politica e cultura.

Il modulo è destinato all’analisi delle questioni relative alla storia politica, culturale e linguistica della Spagna degli ultimi decenni. Particolare attenzione sarà dedicata all’osservazione del forte legame tra la drammatica storia della Penisola iberica e quella delle diverse lingue che si parlano in essa (castigliano, catalano, basco, gallego). Il relativo seminario sarà dedicato a tematiche di attualità culturale e  linguistica.

N.B. Oltre al modulo del docente, ai fini dell’acquisizione delle competenze linguistiche, gli studenti sono tenuti a frequentare il corso di grammatica (Lettorato) che ha durata annuale ed è tenuto dalla dott.ssa B. Jaume e dalla dott.ssa J. Vilavella.

Bibliografia

G. Ranzato, Il passato di bronzo: l'eredità della guerra civile nella Spagna democratica, Roma-Bari, Laterza, 2006

AA.VV., Imágenes de España, Madrid, Edelsa, 2003

Dispense del corso

Aula I, Editorial Difusión

Aula II, Editorial Difusión

Gramática básica del español, Editorial Difusión

N.B. I non frequentanti sono tenuti ad incontrare il docente per definire i testi e le attività con cui integrare il programma