Per aggiungere un Corso tra i Preferiti è necessario Accedere al Sito.

Programma di Semiotica A:

FREQUENTANTI Sedda F., “Imperfette traduzioni”, introduzione a J. M. Lotman, Tesi per una semiotica delle culture, Roma, Meltemi, 2006 Traini S., Le due vie della semiotica. Teorie strutturali e interpretative, Milano, Bompiani, 2006 (esclusi capitoli 3, 5, 8) Demaria C. e Nergaard S, Studi culturali. Temi e prospettive a confronto, Milano, McGraw-Hill, 2008 (esclusi capitoli 5, 6, 7, 8) NON FREQUENTANTI Sedda F., “Imperfette traduzioni”, introduzione a J. M. Lotman, Tesi per una semiotica delle culture, Roma, Meltemi, 2006 Traini S., Le due vie della semiotica. Teorie strutturali e interpretative, Milano, Bompiani, 2006 (tutto il volume) Demaria C. e Nergaard S, Studi culturali. Temi e prospettive a confronto, Milano, McGraw-Hill, 2008 (esclusi i capitoli 7 e 8)