Programma di Progettazione E Realizzazione Di Siti Web Lm A:

Il modulo illustra l'innovatività del World Wide Web come nuovo media e nuova piattaforma operativa (con particolare riferimento al Web 2.0) e, attraverso la costante analisi di casi di studio reali, pone le basi teoriche e concettuali per la progettazione di un sito web coerente dal punto di vista formale e usabile dal punto di vista funzionale.

Tra gli argomenti che in particolare saranno trattati:

 

  •  Il mezzo - Fondamenta del World Wide Web. Il Web 2.0. L’ipertesto. Sistemi operativi, browser, connessioni. Analisi dei dati di accesso al sito.
  •  I contenuti - Individuazione e analisi dei contenuti. Architettura dell’informazione. Dalla tassonomia alla folksonomy. Presentare l’architettura.
  •  L’interfaccia - Dalla stampa al web. Coerenza dell’interfaccia. Scrivere per il Web. Leggibilità, usabilità e accessibilità. Progettare la navigazione.
  •  La pagina - La madre di tutte le pagine: l’home page. Gerarchia visuale delle informazioni. Intestazioni, corpo e pié di pagina. Impaginazione: layout fisso e layout flessibile.

 

Bibliografia