Programma di Paleografia Latina Lm A:

 

Scritture e libri di una biblioteca medievale: Trisulti (secc. XI-XIV)

Il corso, che avrà un carattere seminariale, si propone di indagare vari aspetti della produzione libraria e delle tipologie grafiche utilizzate nella antica biblioteca del monastero di Trisulti (FR). Il corso prevede che il lavoro di indagine sia eseguito direttamente sugli originali e perciò gran parte del monte ore previsto verrà svolto presso la Biblioteca Vallicelliana di Roma, dove tale patrimonio manoscritto è oggi conservato. Considerate la natura e le finalità stesse del corso, la frequenza è di conseguenza vivamente consigliata.

Bibliografia d’esame
 
E.A. Lowe, [Introduzione], in Codices Latini Antiquiores, III-IV, Oxford, Clarendon Press, 1938 e 1947 (rist. Osnabruck, O. Zeller, 1982 e 1988]
A. Petrucci, Censimento dei codici dei secoli XI-XII. Istruzioni per la datazione, «Studi Medievali», s. III, IX, 1968, pp. 1115-1126.
P. Supino Martini, Roma e l’area grafica romanesca (secoli X-XII), Alessandria, Ed. dell’Orso, 1987, pp. 21-39 ; 147-167 ; 184-196.                      
G. Cavallo, Struttura e articolazione della minuscola beneventana libraria tra i secoli X-XII, «Studi medievali», s. III, XI, 343-368.
P. Supino Martini, Il libro nuovo, in Il Gotico europeo in Italia, a cura di V. Pace e M. Bagnoli, Napoli, Electa, 1994, pp. 351-359.
G. Battelli, Un codice della certosa di Trisulti recentemente recuperato (Vallicelliano B 46), in Scire litteras. Forschungen zum mittelalterlichen Geistesleben, hrsg. von S. Krämer und M. Bernhard, München, Verlag der Bayerischen Akademie der Wissenschaften, 1988, pp. 13-20.
E. Condello - M. Signorini, Minima trisultina. Prime note per una ricostruzione della biblioteca della certosa di Trisulti, c.s.
A. Petrucci, Le biblioteche antiche, in Letteratura italiana. 2: Produzione e consumo, Torino, Einaudi, 1983, pp. 527-532.                 A. Petrucci, La descrizione del manoscritto. Storia, problemi, modelli, 2. ed. corr. e agg., Roma, Carocci, 2001, pp. 57-104.