Programma di Letteratura Inglese 1 Lm A:


Le donne in Shakespeare: Romeo and Juliet e The Merchant of Venice

Si daranno indicazioni sulle modalità di rappresentazione dei personaggi femminili nel periodo elisabettiano. I testi indicati andranno letti interamente, ma saranno analizzate in dettaglio i momenti del testo relativi alle protagoniste femminili. I testi andranno letti e discussi in inglese. Sono previste conferenze di esperti di Università inglesi.

BIBLIOGRAFIA

  • William Shakespeare, Romeo and Juliet (Arden Shakespeare: Second Series) ed. by Brian Gibbons, qualsiasi data;
  • William Shakespeare, The Merchant of Venice (Arden Shakespeare: Second Series) ed. by John Russell Brown, qualsiasi data.

La bibliografia critica sarà comunicata a lezione e su questa pagina Web, che deve essere consultata con frequenza.

ORE DI ALTRA TIPOLOGIA

Seminari, tesine e letture guidate sui testi del corso monografico. Eventualmente, riflessione su versioni teatrali o filmiche, con relazioni degli studenti.

AVVISO

Per chi non potesse frequentare, è opportuno un incontro con la docente durante l'orario di ricevimento. Inoltre, sarà necessario scrivere alla docente (e per conoscenza al dott. Continisio, continisio@lettere.uniroma2.it) indicando i programmi di letteratura inglese seguiti nel triennio. Su questa base sarà concordato un programma individuale.

AVVISO PER GLI STUDENTI DEL II ANNO LM

Se lo studente deve maturare 6 cfu, si consiglia di scegliere il modulo B (la didattica è collegata a quella del modulo A).