Programma di Filologia Slava Lm B:

Morfologia e Sintassi del paleoslavo.
Il corso tratterà dell'evoluzione morfologica dello slavo comune con particolare attenzione per la derivazione e per la flessione nominale e verbale attestata nei testi paleoslavi. Si analizzeranno inoltre le strutture sintattiche del paleoslavo, con particolare attenzione per il ruolo modellizzante della lingua greca.
BIBLIOGRAFIA. N. Marcialis, Introduzione alla lingua paleoslava, FUP, Firenze 2007 (Introduzione, Morfologia e Sintassi).
OBIETTIVO FORMATIVO. Obiettivo del corso è fornire elementi di storia delle lingue slave e favorire una migliore comprensione della morfologia e della sintassi delle lingue slave moderne.