Programma di Filologia E Storia Bizantina A:

Introduzione alla storia e alla letteratura di Bisanzio.

Il corso consisterà in un rapido panorama della storia e della storia letteraria, attraverso la lettura antologica di fonti per lo più in traduzione italiana.

BIBLIOGRAFIA (EX. 270) || "Lo spazio letterario del Medioevo", 3: "Le culture circostanti", I: "La cultura bizantina", a cura di G. Cavallo, Roma, Salerno ed., 2004, pp. 183-227, 379-406 (saggi di Acconcia Longo, Karpozilos). || G. Ostrogorsky, "Storia dell'Impero bizantino", Torino, Einaudi, 1968 (in ristampa: Einaudi Tascabili), capp I-IV. || passi di fonti che saranno letti nel corso delle lezioni.

BIBLIOGRAFIA (EX. 509) || G. Ostrogorsky, "Storia dell'Impero bizantino", Torino, Einaudi, 1968 (in ristampa: Einaudi Tascabili), capp I-IV. || passi di fonti che saranno letti nel corso delle lezioni.