Navigazione di Sezione:
Letteratura Francese 1 Lm 2024/2025
Programma di Letteratura Francese 1 Lm B:
Yves Bonnefoy e la poesia della presenza
Testi in programma:
- Yves Bonnefoy, Poèmes, préface de J. Starobinski, Poésie/Gallimard.
- Gérard Gasarian, Bonnefoy. La poésie, la présence, Champ Vallon, 1986.
- Luca Bevilacqua, Bonnefoy contro se stesso, in “Rivista di Letterature Moderne e Comparate”, 1, 2018, pp. 67-87.
- P. Tamassia, Il Novecento. Dalla crisi del simbolismo alle “années folles”, in Storia europea della letteratura francese. II. Dal Settecento all’età contemporanea, Einaudi, pp. 236-286.
- John E. Jackson, Yves Bonnefoy, Seghers, 1976 (ried. 2003).
Seminario: Yasmina Reza e il teatro contemporaneo
- Il Seminario, tenuto dal Dott. Alessio Rischia, si propone la lettura e l’approfondimento di due testi fondamentali del teatro francese contemporaneo, Conversation après un enterrement e «Art», con accenni al primo romanzo della scrittrice Hommes qui ne savent pas être aimés (Adam Haberberg). Attraverso l’analisi testuale verranno forniti spunti storici e culturali per meglio comprendere l’evoluzione della drammaturgia contemporanea, in particolare la progressiva contaminazione delle forme narrative nel teatro moderno e la conseguente contaminazione delle forme teatrali nel romanzo contemporaneo. La parte principale del Seminario è costituita dalla lettura dei testi, con lo scopo di rendere gli studenti in grado di affrontare un dramma contemporaneo con gli adeguati strumenti critici.