Programma di Lingua Francese 2 A:

 

MODULO A

MODULE A

PREREQUISITI

PREREQUISITES

Conoscenza della lingua francese a livello B1. Aver superato tutte le componenti (scritto e orale) dell’esame di lingua francese 1. Avere conoscenze di base nell’ambito della terminologia delle nuove tecnologie in lingua francese.

 

French level B1. Having passed all the components (written and oral) of the French language exam 1. Have basic knowledge in the terminology of new technologies in French.

OBIETTIVI

AIMS

1. Obiettivi formativi.

L’esame di lingua francese 2 fornisce agli studenti la capacità di acquisire competenze linguistiche allo scritto e all’orale di un livello B2. Queste competenze linguistiche riguardano non solo gli ambiti comunicativi di base ma i settori specifici delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Gli studenti devono essere in grado di comprendere, analizzare, riformulare e tradurre documenti specializzati soprattutto su supporti telematici ed informatici.

 

2. Risultati di apprendimento attesi.

Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio questo modulo si propone di fornire allo studente le seguenti conoscenze e abilità:

- Conoscenza e capacità di comprensione: Al termine del corso lo studente dovrà possedere una sufficiente conoscenza della terminologia specializzata in lingua francese nell’ambito dell’informatica e delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione nonché saper analizzare e tradurre documenti (cartacei, audiovisivi, siti web) in questi settori. Inoltre dovrà essere in grado di differenziare il contesto francese con quello italiano e internazionale.

- Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di comprendere, analizzare, commentare e tradurre i documenti studiati, mettendoli in relazione con il contesto specialistico delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione in Europa e nel mondo dimostrando di avere acquisiti adeguate competenze linguistiche utilizzando strumenti informatici.

- Autonomia di giudizio: Nell’ambito del programma trattato, si incoraggiano gli studenti ad affrontare i documenti e testi oggetto di studio con una certa autonomia critica di giudizio e analisi, purché circostanziata da evidenze linguistiche e testuali e da eventuale ricerca autonoma di materiale critico soprattutto con l’ausilio di strumenti informatici e telematici.

- Abilità comunicative: Lo studente sarà chiamato a dimostrare di poter argomentare efficacemente con competenze linguistiche appropriate nei settori specializzati studiati su documenti analizzati ed appresi a lezione, ed elaborati nello studio individuale. Inoltre dovrà essere in grado di saper scegliere sia all’orale che allo scritto le procedure più funzionali per raggiungere una comunicazione calibrata in funzione delle caratteristiche specialistiche delle situazioni di comunicazione tematiche.

- Capacità di apprendere: Lo studente dovrà mostrare di saper utilizzare il materiale bibliografico e sitografico consigliato e organizzare autonomamente e/o in collaborazione lo studio, in particolare con l’aiuto di fonti informatiche e telematiche autorevoli, per approfondire gli argomenti in programma, creare mappe concettuali o altre forme di sintesi che rendano efficace e attivo l’apprendimento.

 

1. Educational objectives.

The French language exam 2 provides students with the ability to acquire written and oral language skills of a B2 level. These linguistic skills concern not only the basic communication areas but the specific sectors of the new information and communication technologies. Students must be able to understand, analyse, reformulate and translate specialized documents, above all on telematic and informatic supports.

 

 

2. Learning outcomes.

In line with the educational objectives of the Study Program the course aims to provide students with the following knowledge and skills:

 

- Knowledge and understanding:

At the end of the course students must possess a sufficient knowledge of the specialized terminology in French language in the fields of informatics and new information and communication technologies as well as being able to analyse and translate documents (paper, audiovisual, websites) in these areas. Furthermore, they must be able to differentiate the French context with the Italian and international ones

- Applying knowledge and understanding: At the end of the course students must be able to understand, analyse, comment and translate the documents studied, relating them to the specialized context of information and communication technologies in Europe and the world, demonstrating that they have acquired adequate linguistic skills using informatic tools.

- Making judgements: Within the framework of the program, students are encouraged to deal with the documents and texts to be studied with a certain critical autonomy of judgment and analysis, provided it is substantiated by linguistic and textual evidence and possible independent research of critical material especially with the aid of informatic and telematic tools.

- Communication skills: Students will be asked to demonstrate that they can effectively argue with appropriate linguistic skills in the specialized areas studied on documents analysed and learned in class, and elaborated in individual study. Moreover, they must be able to choose both the oral and written procedures, the most functional procedures to achieve a communication calibrated according to the specialized characteristics of the thematic communication situations.

- Learning skills: Students will have to show they are able to use the recommended bibliographic and website material and organize the study autonomously and / or in collaboration, in particular with the help of authoritative computer and telematic sources, to widen their knowledge in the topics of the program, to create concept maps or other forms of synthesis which make learning effective and active.

 

 

 

PROGRAMMA

PROGRAM

La traduzione specialistica italiano/francese francese/italiano, elementi di teoria e applicazione ai settori dell’informatica e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

 

Parte 1

Introduzione generale:

  • Principi teorici.
  • Mediazione linguistica e mediazione culturale.
  • Quale modello per la traduzione specialistica?
  • Elementi di linguistica contrastiva.
  • Approccio contrastivo dei settori specializzati ed elementi di terminologia.

 

Parte 2

  • Traduzione di testi specialistici nei seguenti settori: informatica, nuove tecnologie e società contemporanea.

 

The specialized Italian / French and French / Italian translation, elements of theory and application to the fields of informatics and information and communication technologies.

 

Part 1

General introduction:

- Theoretical principles.

- Linguistic mediation and cultural mediation.

- Which model for specialized translation?

- Elements of contrastive linguistics.

- Contrasting approach of specialized fields and elements of terminology.

 

 

Part 2

- Translation of specialized texts in the following fields: informatics, new technologies and contemporary society.

1. Metodi didattici:

Lezioni frontali con utilizzo di file multimediali, lettura, commento e traduzione di testi specialistici e di siti web.

 

1. Teaching methods:

Lectures, PowerPoint presentations, multimedia files use, comment and translation of specialized texts and websites.

2. Modalità e criteri di verifica dei risultati dell'apprendimento:

- Esame scritto, uno solo per i moduli A e B, della durata di due ore che prevede un dettato e un elaborato a scelta tra 3 argomenti attinenti al mondo del lavoro.

La prova scritta può essere sostenuta prima o dopo l’esame orale. Tuttavia, l’esito insufficiente dello scritto non preclude la possibilità di sostenere l’orale. Gli studenti potranno iscriversi al corso di Lingua Francese 3 soltanto quando scritto e orale siano stati entrambi superati.

 

- Esame orale che consiste in 2 colloqui della durata di circa 20 minuti uno sui contenuti del programma di lettorato l’altro su quello del modulo (commento e analisi in lingua francese di documenti specialistici con eventuale traduzione).

Gli studenti frequentanti avranno la possibilità di sostenere l’esame orale di lettorato e l’esame orale del modulo durante o alla fine delle lezioni sotto forma di esonero.

 

Criteri di valutazione: Per ottenere un voto complessivo tra il 27 e il 30 e lode studentesse e studenti dovranno:

  • possedere e saper comunicare una visione organica dei temi affrontati a lezione e/o studiati sui manuali e i testi critici;
  • dimostrare una eccellente capacità di argomentazione orale e scritta;
  • servirsi con competenza del linguaggio specialistico relativo alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
  • La lode è riservata a prove particolarmente brillanti.

 

Una votazione tra il 23 e il 26 sarà attribuita a chi dimostrerà:

  • una buona conoscenza del programma;
  • una buona proprietà di linguaggio con qualche incertezza nell’esposizione e/o imprecisione nell’uso del linguaggio specialistico.

 

Una valutazione appena sufficiente (tra il 18 e il 22) sarà il risultato di:

  • una conoscenza accettabile ma sommaria del programma;
  • una comprensione superficiale dei testi e una limitata capacità di analisi;
  • un’espressione sufficiente ma non sempre appropriata anche nell’uso dei termini specialistici.

 

Scarsa conoscenza e comprensione dei contenuti del programma, incapacità di stabilire collegamenti, espressione scritta e orale scorretta o inappropriata daranno luogo a una valutazione negativa.

 

2. Methods and criteria for verification of learning outcomes:

- Written test (2 hours).  Only one for both modules A and B, which includes a dictation and a choice of 3 topics pertaining to the world of work.

The written test can be taken before or after the oral examination. However, a mark below standard of the written examination does not prevent the possibility of taking the oral one. Students can register for the French Language 3 course only when written and oral exams have both been passed.

 

- Oralexam consists of 2 interviews lasting about 20 minutes each one: the first on the program of lectorship and the second on the program of the module (comment and analysis in French of specialized documents with possible translation).

Attending students will have the opportunity to take the oral exam of lectorship  and the oral exam of the module during or at the end of the lessons in the form of exoneration.

 

Assessment Criteria.To be awarded a final mark between 27 and 30 students are expected to:

  • possess and be able to present thorough and organic knowledge of the topics discussed in class and/or the set readings;
  • show an excellent standard of both written and verbal expression and argumentation;
  • demonstrate proper use of the technical language of literary criticism.
  • A 30 cum laude may be given in case of outstanding performance.

 

A mark between 23 and 26 will be awarded to students who will show:

  • good knowledge of the course contents;
  • a good standard of verbal and written expression (with occasional minor flaws in the presentation and/or the use of technical language) in terms of organisation, fluency, and presentation.

 

Students obtaining a mark between 18 and 22 will typically display:

  • adequate but superficial knowledge of the contents;
  • a basic understanding of the texts and a limited ability to analyse them;
  • an acceptable standard of expression, with a reasonably competent, although not always accurate, use of technical language.

 

Inadequate knowledge of the set texts and course topics, inaccurate and inappropriate verbal and written expression with significant problems in the use of technical language will result in a fail.

 

TESTI ADOTTATI

 

Parte 1

  • Begioni L., Traduction et interculturalité, Pour une méthodologie de la traduction, Roma, Biblink editori, 2008.
  • Cabré M. T., La terminologie, théorie, méthode et application ; Paris, Armand Colin, 1998 (se è ancora disponibile).
  • Rey A., La terminologie, Paris, PUF (collection «que sais-je»?), 1992.
  • Salmon L., Teoria della traduzione. Una riflessione critica, dalle premesse teoriche alla pratica completa, Milano,Vallardi, 2003.
  • Sito internet : http://www.dglf.culture.gouv.fr/.

 

Parte 2

  • Appetito P. & Begioni L., L’approche textuelle en français: compréhension, analyse, traduction, Universitalia, gennaio 2015.
  • Gookin D., L’Ordinateur Essentiel pour les nuls, Paris, First Interactive, 2014.

 

TESTI ADOTTATI

 

Part 1

  • Begioni L., Traduction et interculturalité, Pour une méthodologie de la traduction, Roma, Biblink editori, 2008.
  • Cabré M. T., La terminologie, théorie, méthode et application ; Paris, Armand Colin, 1998 (se è ancora disponibile).
  • Rey A., La terminologie, Paris, PUF (collection «que sais-je»?), 1992.
  • Salmon L., Teoria della traduzione. Una riflessione critica, dalle premesse teoriche alla pratica completa, Milano,Vallardi, 2003.
  • Sito internet : http://www.dglf.culture.gouv.fr/.

 

 

Part 2

  • Appetito P. & Begioni L., L’approche textuelle en français: compréhension, analyse, traduction, Universitalia, gennaio 2015.
  • Gookin D., L’Ordinateur Essentiel pour les nuls, Paris, First Interactive, 2014.