Programma di Pssps (modulo 1):

La programmazione matematica multi-obiettivo

- Soluzioni dominate e non dominate

- Fronte di Pareto

- Il punto ideale

- La tecnica della scalarizzazione

- Il metodo degli epsilon-constraints

- Il metodo della distanza minima dal punto ideale

- Implementazioni su calcolatore delle tecniche proposte in linguaggi di programmazione orientati alla programmazione lineare

- Applicazioni nell'ambito dell'ingegneria gestionale

La programmazione matematica bi-livello

- Teoria e complessità della programmazione bi-livello

- La versione ottimistica e pessimistica a singolo livello

- La verifica della stabilità e metodi di stabilitzzazione

- Implementazioni su calcolatore delle tecniche proposte in linguaggi di programmazione orientati alla programmazione lineare

- Applicazioni nell'ambito dell'ingegneria gestionale