Programma di Letteratura Italiana A:

LETTERATURA ITALIANA a.a. 2020/21  

Mod. A - Il metateatro e Pirandello

(mutuazione dal mod. B di Letteratura Italiana CdS Beni Culturali)   

Il corso intende offrire agli studenti un approfondito quadro teorico-critico e storiografico della realizzazione del metateatro pirandelliano, analizzando, nel centenario dalla prima rappresentazione dei "Sei personaggi in cerca di autore", l'intera trilogia che ha rivoluzionato il teatro contemporaneo. Intende altresì offrire agli studenti gli strumenti critici necessari all’analisi del testo e dei contesti storico-culturali delle epoche che quel testo ricevono.     

Testi adottati: Opere di Luigi Pirandello:

Opere di Luigi Pirandello: Sei personaggi in cerca d'autore; Ciascuno a suo modo; Questa sera si recita a soggetto. Edizione consigliata: Mondadori (Meridiani e Oscar); si consiglia la consultazione della recente Edizione Nazionale dell’Opera omnia di Luigi Pirandello. (Tutti i testi di Pirandello sono disponibili on line, vedi file LINK UTILI in DIDATTICA WEB)   Testi critici: 1) Rino Caputo, 19 domande su Pirandello, Società Dante Alighieri, 2017 (disponibile su DIdattica web) 2) Saggi critici di e su Luigi Pirandello forniti su DidatticaWeb (file LINK UTILI): L’azione parlata; Illustratori, attori e traduttori; Teatro nuovo e teatro vecchio; Introduzione al Teatro italiano, Discorso al “Convegno Volta”   Per i non frequentanti anche: R. Luperini, Pirandello, Laterza, Roma-Bari, 1999   Le lezioni si terranno dal 16 novembre al 18 dicembre 2020, nei seguenti giorni e orari: 

 

lunedì 15-17

martedì 11-12  

venerdì 15-18  

nell’aula virtuale IAD TOR VERGATA 4:  

https://zoom.us/my/iadtorvergata4  

Istruzioni al link:  

http://www.scuolaiad.it/component/zoo/item/indicazioni-aule-zoom