Programma di Letteratura Italiana 1 A:

Mod. A - Il metateatro dal Sei all'Ottocento

Il corso intende offrire agli studenti un panorama critico, storico e storiografico sul concetto di metateatro a partire dalle importanti manifestazioni della Commedia dell'arte, passando per la riforma della Commedia di Goldoni e approdando al pieno Ottocento. L'intento è quello di sondare i meccanismi rappresentativi e i fondamenti teorici che sono alla base della costruzione di una fenomenologia teatrale che mette al centro della riflessione se stessa.

1) Giovan Battista Andreini, Le due commedie in commedia, 1623 (ed. moderna in Commedia dell’Arte, a cura di S. Ferrone, vol. II, Mursia, Milano, 1986, pp. 9-105). 2) Carlo Goldoni, Il teatro comico, in Id., Tutte le opere, a cura di G. Ortolani, t. II, Mondadori, Milano, 1936 (disponibile on line, vedi file LINK UTILI in DIDATTICA WEB) 3) Francesco Augusto Bon, Dietro alle scene, 1838 (solo consultazione), disponibile  all'indirizzo https://archive.org/details/dietroallescenec00bonf/page/8/mode/2up   Testi critici: 1) M. Cambiaghi, Teatro e metateatro in Italia tra Barocco e Novecento, Cuem, 2009. In alternativa: M. Cambiaghi, Le commedie in commedia. Rappresentazioni teatrali nella finzione scenica, Milano, Mondadori, 2009 (Parti da studiare: Introduzione, metateatro, Seicento, Goldoni, Pirandello) 2) A. Paladini Volterrra, Oh quante favole di me si scriveranno: Goldoni personaggio in commedia, Euroma, 1997 (solo le seguenti parti: pp. 9-23; 67-125 DISPONIBILE SU DIDATTICA WEB) 3) F. Nardi (a cura di), Goldoni e la professione di scrittore di commedie, Ed. Nuova Cultura 2008 (solo saggio di Florinda Nardi) 4) M. Cambiaghi, Dietro alle scene: il teatro nel teatro nell'Ottocento italiano (disponibile su DIDATTICA WEB)   Per i non frequenti: studio integrale del volume di  M. Cambiaghi, Teatro e metateatro in Italia tra Barocco e Novecento, Cuem, 2009. In alternativa: M. Cambiaghi, Le commedie in commedia. Rappresentazioni teatrali nella finzione scenica, Milano, Mondadori, 2009

 

Le lezioni si terranno dal 5 ottobre al 14 dicembre 2020 con il seguente orario

lunedì 15-17

martedì 11-12

venerdì 15-18

nell’aula virtuale IAD TOR VERGATA 4

https://zoom.us/my/iadtorvergata4 (password iadtv4)

Istruzioni al link

http://www.scuolaiad.it/component/zoo/item/indicazioni-aule-zoom