Programma di Lingua Inglese 3 A:

Prerequisiti: 

Conoscenza lingua inglese livello B2

Obiettivi:  Acquisizione delle conoscenze teoriche di base in riferimento ai Translation Studies. Consapevolezza nell'utilizzo di strumenti teorici, linguistici e culturali necessari per l'analisi e la traduzione specializzata dall'inglese all'italiano.

 

 

 

Programma: 

Il corso intende fornire gli strumenti linguistici e analitici  necessari per affrontare la traduzione specializzata dall'inglese all'italiano di diverse tipologie testuali. Dopo alcune lezioni introduttive sugli studi principali nel campo della linguistica e la loro intersezione con i Translation Studies, verrà presentato un approccio che consenta agli studenti di analizzare testi scientifici e tecnici, individuandone le caratteristiche sintattiche e terminologiche e l'organizzazione strutturale trovando, quindi, delle soluzioni sul piano traduttivo.

Verrà offerta agli studenti una panoramica sulle principali tipologie testuali, per poi concentrarsi sui testi turistici (brochure, guide turistiche, siti web ecc.) che verranno analizzati in aula e poi tradotti principalmente a casa, in modo che le lezioni si focalizzino sulla discussione delle strategie tradottive adottate e su un confronto attivo tra i partecipanti.

Oltre al modulo tenuto dalla docente il corso prevede attività di lettorato, volte a consolidarle la competenza linguistica, con particolare riferimento alle abilità di scrittura (livello B2). 

Testi adottati:     Jeremy  Munday, Introducing Translation Studies: Theories and Applications. London and New York: Routledge 2016 (4th edtion). Capp. 1; 11    Christopher Taylor, Language to Language : A Practical and Theoretical Guide for Italian/English Translators, Cambridge University Press, 1998.  Capp. 1; 2; 3