Programma di Geopolitica E Comunicazione Lm A:

Le carte Geografiche sono sempre più utilizzate e si vedono sia nella carta stampata che nei programmi televisivi, ma sappiamo cosa sono? Chiamate spesso (impropriamente) “mappe” cosa rappresentano? Il corso avrà come obiettivo quello di fornire allo studente delle capacità critiche sia di analisi degli strumenti cartografici che di comprensione di diversi scenari internazionali trattati dai media italiani. Si comincerà spiegando cosa vuol dire “carta geografica”e “rappresentazione”. Oggi tutti noi usiamo sempre più le carte geografiche con strumenti come google map : cosa significa? Rispetto all'uso che viene fatto in geopolitica, mostreremo alcuni esempi sia di giornali italiani che internazionali per mostrarne la differenza d'uso. Allo stesso modo si mostrerà l'esempio di una importante trasmissione televisiva francese che è basata sull'uso televisivo della cartografia. Lo studente possiederà alla fine del corso, tutti gli strumenti critici per analizzare e decodificare una carta geografica d'uso comunicativo. 

Gli studenti frequentanti dovranno studiare:  G.Bettoni- I.Tamponi, “Geopolitica e Comunicazione”, Franco Angeli, Milano, 2012.   Gli studenti NON frequentanti dovranno studiare:  1) G.Bettoni- I.Tamponi, “Geopolitica e Comunicazione”, Franco Angeli, Milano, 2012. 2) I. Ramonet, “Geopolitica del Caos”, Asterios, Trieste (L'edizione del 2015, non quell del 1998). 3) P.Lorot, “Storia della geopolitica”, Asterios, Trieste, 1997.