Programma di Estetica B:

Il Manet dei filosofi

Il secondo modulo del corso intende riflettere sul significato della figura del “ pittore della vita moderna”  Eduard Manet, oggetto di studio di intere generazioni di filosofi, da Bataille a Foucault, da Benjamin a Bourdieu, che hanno individuato nel pittore francese l’ artefice di una grande rivoluzione non solo artistica, ma più ampiamente simbolica e culturale, che ha segnato per sempre il nostro modo di vedere non solo l’ arte ma più ampiamente il mondo e la cultura contemporanei.

Testi adottati:

- G. Bataille, Manet, Milano, Abscondita, 2013.

- M. Foucault, La pittura di Manet, Milano, Abscondita, 2005.

- F. Rella, Il segreto di Manet, Milano, Bompiani, 2017.

- G. Di Giacomo, Arte e modernità. Una guida filosofica, Roma, Carocci, 2016.