Programma di Archeologia E Storia Dell'arte Greca E Romana A:

PREREQUISITI:Si raccomanda una conoscenza di base della storia greca e romana.

Obiettivi:

Obiettivi formativi:Obiettivo del modulo A di Archeologia e Storia dell’arte greca è fornire un’adeguata conoscenza della cultura architettonica, artistica e artigianale greca, dal periodo Proto-Geometrico fino alla fine del periodo ellenistico (X-I sec. a.C.), integrata daeventuali aggiornamenti su scoperte recenti e problematiche metodologiche relative allo studio e alla ricerca.

Risultati di apprendimento attesi

Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio erogante previsti dalla scheda SUA-CdS (quadri A.4.b.2, A.4.c), l'attività formativa di questo modulo, oltre a quanto specificato sopra, si propone di fornire allo studente le seguenti conoscenze e abilità:

Conoscenza e capacità di applicare conoscenza e comprensione: al termine del corso e dello studio, ci si aspetta che gli studenti possiedano una solida conoscenza di base dell’arte greca e siano, altresì, capaci di orientarsi con sufficiente disinvoltura nell’ambito  dellaperiodizzazione artistica greca, riconoscendo con sicurezza i principali tratti caratteristici dei singoli periodi artistici. Ci si aspetta, inoltre che acquisiscanobasilari capacità ecfrastiche e di lettura, capacità di contestualizzazione storica dell’opera d’arte, strumenti di analisi e interpretazione del monumento o dell’opera d’arte, unitamente a basilari conoscenze tecnico-scientifiche impiegate nella produzione e nei processi di realizzazione artistica. 

Autonomia di giudizio: Le competenze acquisite servono non solo ad affinare strumenti e metodologie di analisi, ma anche a far raggiungere una autonoma capacità di orientamento nello studio e nella ricerca. L'attitudine a elaborare giudizi autonomi sarà indotta in aula nel confronto con il docente e con gli altri studenti , e nell'abitudine a una lettura comparata di documenti e problemi epistemologici presentati.

Abilità comunicative: Oltre all’acquisizione di un vocabolario tecnico specifico, gli studenti saranno capaci di esporre con proprietà di linguaggio e consapevolezza i diversi aspetti trattati.

Capacità di apprendimento: Capacità di affrontare con gli strumenti appropriati lo studio dei manufatti artigianali e artistici. 

Programma: Per illustrare le diverse fasi dello sviluppo dell'arte e dell’artigianato greco, dal periodo proto-geometrico alla fine dell’età ellenistica, verranno analizzati monumenti e opere d’arte (scultura, ceramica, pittura, coroplastica), santuari, necropoli e altri luoghi significativi della polis, centri di produzione e di commercio dei prodotti e grandi personalità artistiche. Nel corso delle lezioni verranno richiamati gli stretti rapporti tra le manifestazioni artigianali ed artistiche e le vicende storiche e politiche della Grecia continentale, insulare  e microasiatica, così come i naturali riflessi e legami socio-economici istituibili tra prodotto artistico o artigianale e committenza e tra opera e contesto storico-geografico e socio-culturale che l’ha prodotta.

 

Metodi didattici

Le lezioni frontali, svolte con l’ausilio di immagini e power point vengono sempre accompagnate da un approccio tutoriale volto a verificare la comprensione dei concetti appena esposti, dalla discussione, dallo studio di casi e dall’attenzione al “problem solving”. Il numero degli studenti in aula determinerà l’applicazione di eventuali ulteriori strategie di apprendimento quali l’apprendimento di gruppo, l’approfondimento di temi specifici attraverso elaborazione di una tesina da discutere con docenti e studenti nell’ambito della visita guidata a musei, monumenti o siti di particolare interesse.

 

Testi di base:

Si consiglia la lettura di uno dei due manuali a scelta:

1) G. Bejor, M. Castoldi, C. Lambrugo, Arte greca, Milano 2013

2) A. Giuliano, Storia dell’Arte greca, Roma 2008.

Si consiglia anche di integrare la preparazione, per le parti relative al mondo greco, con il volume di T. Hölscher, L’archeologia classica. Un’introduzione, Roma 2010, schede di approfondimento sull’analisi storico-artistica, sulla cronologia e sulla ceramica (dispense fornite dal docente).

E’ necessario l’utilizzo di un atlante storico e di un dizionario di mitologia.

Metodi e criteri di verifica dei risultati di apprendimento

Esame orale che consiste in colloquio della durata di circa 30 minuti sui contenuti del programma. Criteri di valutazione: verranno valutate: la conoscenza dei contenuti previsti dal programma, la qualità dell'espressione orale e la capacità di analisi critica e di applicazione degli strumenti di lettura e interpretazione acquisite.