Programma di Linguistica Generale Lm A:

Programma non riconoscibile nell'ambito del PF24 cfu

Linguistica (cognitiva) del testo.

Inizio corso 28 marzo 2019

Il corso, che integrerà, per chi deciderà di seguirlo in modalità "frequentante", le 30 pre di didattica in presenza con un blocco di ore a distanza, svolte attraverso la piattaforma Google Classroom (link https://classroom.google.com, codice corso lahncsd), affronterà lo studio del testo, unità minima cognitiva, dal punto di vista degli studi linguistici e metalinguistici degli utlimi decenni.

Testi per non frequentanti:

R. Jackendoff, Linguaggio e natura umana, Il Mulino

Un testo di linguistica cognitiva a scelta tra

- C. Bianchi, Pragmatica del linguaggio, Laterza

- C. Bazzanella, Linguistica cognitiva. Un'introduzione, Laterza

Un testo a scelta tra

G. Berruto - M. Cerruti, Manuale di Sociolinguistica, Utet

F. Dragotto, Non solo marketing. L’altro modo di comunicare (la) pubblicità, Egea (anche e-book)

Modalità della prova finale: scritta

Testi per frequentanti:

R. Jackendoff, Linguaggio e natura umana, Il Mulino

materiali cartacei e multimediali forniti attraverso la classe virtuale

Modalità della prova finale: project work individuale o, preferibilmente, di gruppo su un argomento da concordare. Poiché si tratta di un corso di livello avanzato, per il superamento dell'esame è richiesta la conoscenza dei fondamenti di linguistica generale e di storia della linguistica da fine Ottocento in poi. Chi reputasse di non avere sufficienti conoscenze, potrà recuperare quanto necessario attraverso lo studio individuale.

***

Programma riconoscibile nell'ambito del PF 24cfu

"Linguistica generale LM per il pf 24 cfu"

Il corso 2018-2019 (II ciclo) inizierà venerdì 18 gennaio, alle ore 15, in aula P25, e continuerà in queste date e aule, sempre con lo stesso orario: 25/01 P25; 01/02 P8; 08/02 P8; 15/02 P 22; 22/02 P22; 01/03 P22.

Le lezioni dureranno dalle 15 alle 19. Ci sarà poi un ultimo incontro, prima del primo appello, per una prima verifica delle prove di restituzione, in data da stabilire più avanti.

Altre info a questa pagina https://didatticapercompetenze.com/pf-24-fit/

Per domande, usate il mio indirizzo email (dragottoATlettere.uniroma2.it oppure francesca.dragottoATgmail.com)